Mondovì, la Commissione edifici vuoti è nata: il presidente è Gianni Mansuino

Si è insediata lunedì 14 ottobre 2019 la Commissione Consiliare Speciale che lavorerà allo scopo di “ipotizzare l’utilizzo dei contenitori pubblici vuoti della città, con particolare riferimento alle scuole secondarie di secondo grado”.

Ne fanno parte con diritto di voto tutti i consiglieri comunali ed il Sindaco. Durante la prima riunione, i componenti della commissione hanno provveduto all’elezione del presidente e del vice presidente: a ricoprire il ruolo di presidente sarà il consigliere Gianni Mansuino, mentre vice presidente sarà la consigliera Laura Barello, entrambi architetti. Il Capo di Gabinetto, Gabriele Campora, è stato nominato segretario della Commissione. Un risultato spiazzante, visto che la Commissione era stata proposta dal PD: tuttavia, né Stefano Tarolli né Paolo Magnino ricopriranno incarichi.

LEGGI QUI: come funzionerà la Commissione Edifici Vuoti

Ci sono troppi edifici vuoti a Mondovì. Un dato di fatto, ben noto al Comune (ne parlavamo anche in QUESTO ARTICOLO), che nel Consiglio comunale di lunedì 30 settembre ha preso una decisione: istituire una Commissione per trovare una soluzione.

La Commissione include tutti i membri del Consiglio comunale sindaco compreso, terrà riunioni ogni due settimane a cui potranno partecipare anche gli assessori e avrà 6 mesi di tempo per lavorare e produrre un documento finale: tempistica prorogabile solo in caso di ulteriore votazione, che dovrà essere unanime. La Commissione dovrà censire gli edifici pubblici inutilizzati, con particolare riferimento a quelli del rione Piazza, e verificare la fattibilità e la sostenibilità di progetti di riutilizzo a fini scolastici. Le prossime sedute verranno convocate dal Presidente o, in sua assenza, dal Vice Presidente.

 

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...