Altra grande sfida per il rider cebano Alessandro Barbero. Nella settimana appena trascorsa (da giovedì 10 a domenica 13 ottobre) era infatti in Svizzera, a Cadenazzo, per i primi campionati Europei di Bmx della storia. La disciplina è stata aggiunta proprio da poco ai programmi delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e gli Europei servivano come prova di qualificazione. “Ale” Barbero era l’unico azzurro approdato alle finali. Al termine delle gare, ha conquistato un ottimo settimo posto, a quota 82,20 punti. Un risultato che, se Barbero sarà in grado di difendere la posizione anche nei prossimi appuntamenti internazionali, permetterebbe di partecipare al Test Event in programma a Tokyo ad aprile 2020. In totale era tre i convocati, allenati dal ct Federico Ventura: il compagno di squadra di Barbero, Emanuel Bettassa (Kobra Bmx Freestyle Team) e Francesco Mongillo del Team Lapierre. A trionfare sono stati la britanica Charlotte Worthington e il francese Anthonhy Jeanjean: primi campioni europei assoluti di Bmx Freestyle.
Adesso l'Estremo Oriente
Alessandro Barbero nel day after è di ottimo umore: «Ci siamo motivati per bene in vista della Coppa del Mondo in Cina. E anzi siamo riusciti a “intimidire” qualcuno. Contando che non sono più di primo pelo (classe ’83, ndr) sono molto contento del risultato. Per le Olimpiadi? Sarà dura, ci sono solo 9 posti e il meccanismo d’accesso è parecchio complicato. Per ora però sono qualificato per il Test Event Bmx di Tokyo 2020». Alessandro era reduce da un’esperienza molto forte, quella del “Cirque du Soleil” in Arabia Saudita. «Non ho avuto molto tempo per prepararmi, sia a livello fisico che mentale. Ma ho girato forte, potevo forse rischiare qualcosa in più, ma non ho nulla da recriminare. Tutti gli atleti che avevo davanti erano davvero di altissimo livello. Voglio ringraziare i miei sponsor: Prato Nevoso bike park, Zanut, Bonin bike e la pizzeria “La Pentolaccia”. Questo era un test per ricaricare le batterie. Adesso si parte per la Cina». Ci son da fare le valigie, il 27 ottobre si vola in Estemo Oriente. Direzione Coppa del Mondo.