Agli Alpini di Mondovì la cittadinanza onoraria

Agli alpini di Mondovì cittadinanza onoraria. Da domenica 20 ottobre le Penne Nere saranno monregalesi per sempre

alpini mondovì cittadinanza onoraria

Agli alpini di Mondovì cittadinanza onoraria. Le Penne Nere saranno monregalesi per sempre. Domenica 20 ottobre il Comune di Mondovì sancirà coi crismi e i gonfaloni quello che, in cuor loro, tutti sanno: che gli Alpini sono e saranno sempre amici della Città.

Un riconoscimento ufficiale, un atto messo nero su bianco: la cittadinanza onoraria alla Sezione locale dell’Ana, un riconoscimento simbolico ma importante sia per il senso storico che per l’attualità. Si aprono tre giorni di eventi, da venerdì 18 a domenica 20 ottobre.

L’ANNIVERSARIO
Il riconoscimento arriverà nelle date in cui l’Ana festeggia il centenario della sua fondazione italiana. «Sarà un weekend veramente speciale per noi – afferma Gianpiero Gazzano, presidente della Sezione Ana di Mondovì –, perché nell’ambito dell’annuale festa sezionale saranno commemorate due ricorrenze per noi storiche, il 147° anniversario della fondazione delle Truppe Alpine ed i cento anni di vita dell’Ana nazionale. Il momento centrale e più gratificante sarà rappresentato dalla cerimonia di conferimento della “Cittadinanza onoraria”: con questa onorificenza, di cui andiamo profondamente fieri, la Città di Mondovì intende esprimere riconoscenza e gratitudine per l’impegno morale e civile che il nostro sodalizio ha dedicato alla collettività, in tanti anni di attività generosa e solidale».

VENERDÌ 18 OTTOBRE IL CONCERTO
Il primo appuntamento della tre-giorni sarà venerdì 18 ottobre: il teatro “Baretti” ospiterà il concerto della Filarmonica Cafassese, eclettico e folto complesso bandistico canavesano di oltre 40 elementi, che coltiva vari generi musicali, passando con disinvolta bravura dalla marcia alla musica da film, dal jazz alla musica operistica. La Filarmonica di recente ha anche inciso un cd (“120 anni di musica”) con una serie di grandi successi senza tempo. Nel pomeriggio di sabato 19 ottobre al Santuario di Vicoforte si terrà l’incontro annuale dei capigruppo della Sezione. La sera, alle 20, appuntamento conviviale (prenotazioni entro martedì 15 ottobre ai numeri 335.5647933 o 335.6640669).

DOMENICA L'EVENTO: AGLI ALPINI DI MONDOVÌ LA CITTADINANZA ONORARI
Domenica 20 ottobre è il giorno della grande cerimonia. Ritrovo alle 8,30 presso l’ex Ospedale di Piazza (colazione offerta da Confagricoltura) e sfilata lungo via delle Scuole, piazza Maggiore e via Giolitti sino all’ex caserma Galliano, con cerimonia di alzabandiera. Alle 10,30 la messa in Duomo e a seguire, alle 11,30 nella vicina sala Ghislieri, verranno ricordate le ricorrenze storiche dell’A.N.A. ed il sindaco di Mondovì procederà al conferimento della “Cittadinanza onoraria”. Alla sfilata parteciperanno la Fanfara Alpina di Mondovì e gli uomini e i muli del Reparto Salmerie, che proprio nel mese scorso ha festeggiato il suo decimo compleanno. Alle 12,30 il pranzo, nelle sale dell’Istituto Alberghiero “Giolitti”.

«L’iniziativa – dichiara il sindaco di Mondovì, Paolo Adriano – testimonia l’indissolubile legame tra Mondovì e gli Alpini e vuole essere un ringraziamento tangibile alle Truppe Alpine e alla Sezione monregalese dell’ANA per l’impegno costante ed incondizionato prestato nel tempo».

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità?Iscriviti gratis alla nostra newsletter

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...