Nasce “Fare quadrato” , gruppo amministratori under-40: lo guida Luca Robaldo

Nasce "Fare quadrato" , gruppo amministratori under-40: lo guida Luca Robaldo, assessore di Mondovì. L'associazione è nata domenica 10 novembre, a Mondovì. Ambisce a raggruppare tutti gli Amministratori Comunali "under 40" della Provincia di Cuneo.

Nessuna bandiera partitica, solo tanta voglia di lavorare bene per le proprie Comunità e quindi per tutta la Granda. A fondarla 21 fra sindaci, vicesindaci, assessori e consiglieri provenienti da ogni angolo della Provincia accomunati dalla volontà di condividere e mettere in rete le proprie esperienze amministrative. "Fare Quadrato" sarà portavoce delle loro istanze e sarà, soprattutto, laboratorio per le nuove esperienze che verranno tradotte in azioni concrete sul territorio.

«La nostra realtà provinciale è il luogo ideale per dare vita a 'Fare Quadrato' - spiegano i componenti - perché composta da mille sfaccettature e tantissime municipalità che, oggi più che mai, hanno bisogno di confronto e di lavoro comune. Questa Associazione vuole essere la casa di tanti giovani che, guardando all'esperienza di chi li ha preceduti e di chi tuttora li aiuta a crescere, hanno deciso di mettersi in gioco ed impegnarsi per la collettività». Entro un mese la presentazione ufficiale, a Cuneo, e nel frattempo il "recruiting" in tutti i Comuni. «Ci rivolgiamo a tutti gli under 40 che sono Amministratori Comunali - continuano i soci fondatori - senza escludere coloro i quali vorranno sostenere la nostra realtà, in qualità di Simpatizzanti e Sostenitori».

Iniziative già in programma? Il 2020 sarà costellato di eventi ed impegni, a partire dall'organizzazione di convegni e momenti di approfondimento delle tematiche amministrative, oltre che da incontri specifici, attraverso i quali gli iscritti potranno confrontarsi con professionisti qualificati. «Confidiamo di divenire - concludono da "Fare Quadrato" - interlocutori privilegiati di Categorie e mondo del sociale, del volontariato e dello sport. Una realtà in fermento e molto propositiva nella Granda, alla quale guardiamo come modello per il nostro impegno e con la quale confidiamo di poter costruire relazioni utili per il futuro della nostra terra. Immaginandolo insieme». Fino alla prima Assemblea dei Soci, "Fare Quadrato" sarà guidata da Luca Robaldo, assessore di Mondovì, affiancato dal vicepresidente Alberto Deninotti, assessore di Marene, e dai consiglieri Pietro Danna (Monastero di Vasco e Provincia), Giulia Porchietto (Racconigi), Giuseppe Bori (Savigliano), Matteo Morena (Cardè), Antonella Morra (San Michele Mondovì) e Michele Pianetta (Villanova Mondovì).

Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità?Iscriviti gratis alla nostra newsletter

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...