Clavesana: «Al Palazzetto siamo senza corrente dalle 2 di questa notte»

Richiesta di intervento da parte di una residente. Il sindaco: «Le squadre sono al lavoro per risolvere tutte le problematiche nel minor tempo possibile»

La borgata Palazzetto di Clavesana, sotto la neve

Le fitta nevicata di questa notte ha creato numerosi disguidi anche in Langa, con piante cadute sulle strade e assenza di corrente elettrica un po' ovunque. Mentre i tecnici incaricati, sono al lavoro per risolvere al più presto le varie problematiche, da Clavesana arriva al nostro giornale la richiesta d'aiuto di una lettrice, residente in borgata Palazzetto: «Qui da noi – ci ha detto –, come succede da sempre, dopo i primi 10 centimetri di neve, siamo rimasti senza luce e lo siamo tuttora. Dalle 2 di stanotte siamo quindi con il riscaldamento spento e gli alimenti nel freezer che si sono ormai scongelati. Ho anche segnalato il problema in Comune».

Contattato per fare il punto della situazione sui disagi legati alla nevicata, il sindaco di Clavesana, Luigino Gallo, ha spiegato: «Ci sono diverse piante cadute sulle nostre strade. Le squadre incaricate sono al lavoro per rimuoverle e ripristinare l'intera viabilità. Questo problema si verifica perché spesso i proprietari dei fondi non si occupano dell'adeguata manutenzione sugli alberi di loro proprietà che si trovano confinanti con le carreggiate. Le strade principali comunque sono tutte percorribili. Sappiamo che manca l'energia elettrica nella zona dei Ghigliani e vicinanze, abbiamo già contattato l'Enel. Speriamo che il problema venga risolto nel minor tempo possibile»

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...