Strade sgombre, ma la nevicata del 14-15 novembre si è portata dietro un po' di disagi. I Vigili del Fuoco di Cuneo segnalano un totale di 120 interventi nella notte in tutta la Granda per alberi e rami caduti, spezzati dal peso della neve bagnata. Viabilità senza problemi dopo la nevicata di ieri: strade sgombre a Mondovì e dintorni. Treni: linea FS Torino-Savona attualmente bloccata a San Giuseppe di Cairo.
Monregalese
A Mondovì black-out in tante zone nella notte. Alcune zone nelle frazioni (San Biagio, Gratteria ) sono rimaste senza corrente elettrica fino a metà giornata. A Villanova, località Branzola, e a Morozzo, Scuole Elementari e Medie (nel caso di Morozzo) chiuse per mancanza di elettricità (disagio durato parecchie ore).
Sulla strada che porta alla Foresteria, nel cuore dell’Oasi naturalistica di Crava-Morozzo, erano caduti diversi alberi. Sul posto, venerdì 15 novembre, sono intervenuti prontamente i volontari dei Vigili del Fuoco di Morozzo, che hanno messo in sicurezza l’area e sgomberato la carreggiata, ripristinando l’accesso alla struttura.
Si segnalano alberi in mezzo alla strada tra Pianfei e Branzola e sulla Provinciale per Cuneo. Black out a Frabosa in località Mondagnola. Frazione Pianvignale di Frabosa Sottana ancora senza corrente elettrica fino alle prime ore del pomeriggio.
Ceva e valtanaro
In mattinata, problemi alle linee elettriche e telefoniche a Ceva e in alcuni paesi della Val Tanaro: a Ormea manca nuovamente la corrente elettrica, dopo che il servizio era stato ripristinato nella prima mattinata. Ad Ormea e Garessio, diverse strade sono state sgomberate da rami e alberi caduti, spezzatisi a causa del peso della neve "bagnata". Senza luce anche Castellino Tanaro, mentre a Paroldo risultano inattive le linee telefoniche.
Langhe e pianura
Anche l'asilo nido di Magliano è per ora chiuso perchè senza luce nè riscaldamento. A Magliano Sottano è stata ripristinata la corrente elettrica che mancava da ieri notte all'1. A Clavesana frazioni Ghigliani e Palazzetto al buio da questa notte alle 2. Manca la luce anche a Bastia, in Langa, nelle borgate vicine al sacrario patrigiano di san Bernardo. Zone prive di corrente elettrica fra Magliano e Carrù ancora nel pomeriggio di venerdì.
Da Clavesana arriva al nostro giornale la richiesta d'aiuto di una lettrice, residente in borgata Palazzetto: «Qui da noi – ci ha detto –, come succede da sempre, dopo i primi 10 centimetri di neve, siamo rimasti senza luce e lo siamo tuttora. Dalle 2 di stanotte siamo quindi con il riscaldamento spento e gli alimenti nel freezer che si sono ormai scongelati. Ho anche segnalato il problema in Comune».
Nel Comune di Peveragno, a San Lorenzo, manca la corrente. Enel comunica che le persone sono senza luce a causa della caduta di alcuni alberi nella notte. Scuole chiuse anche a Vigna e San Bartolomeo, nel comune di Chiusa Pesio. Mancanza del servizio elettrico presso la stazione di pompaggio di Morozzo. I tecnici Calso sono in azione nel circondario. A causa del guasto sta venendo meno il servizio idrico anche presso altre aree (tra cui alcune zone periferiche di Carrù come Cagnalupa e Massimini).
Scuole chiuse a Cosseria, Saliceto, Monesiglio, Camerana e Prunetto
Pesanti nevicate nella notte a Cosseria, Saliceto, Monesiglio, Camerana e Prunetto: oggi scuole chiuse. Nel primo caso è impossibile arrivare a Cosseria alta a causa degli alberi caduti sulla carreggiata. Negli altri comuni manca la luce: la linea elettrica è danneggiata anche in questo caso da tronchi e rami caduti sui fili. Le squadre di tecnici al lavoro per sistemare entrambe le problematiche. Riaperta ora, intanto, la sp sp 51 Murialdo-Calizzano.