Danni e disagi post nevicata: il riepilogo e le foto

Scuole chiuse a Branzola, black-out diffusi: problemi anche in Alta Langa e Val tanaro. Stazione di pompaggo di Morozzo senza corrente, tecnici al lavoro per ripristinare la rete idrica.

Strade sgombre, ma la nevicata del 14-15 novembre si è portata dietro un po' di disagi. I Vigili del Fuoco di Cuneo segnalano un totale di 120 interventi nella notte in tutta la Granda per alberi e rami caduti, spezzati dal peso della neve bagnata. Viabilità senza problemi dopo la nevicata di ieri: strade sgombre a Mondovì e dintorni. Treni: linea FS Torino-Savona attualmente bloccata a San Giuseppe di Cairo.

Monregalese

A Mondovì black-out in tante zone nella notte. Alcune zone nelle frazioni (San Biagio, Gratteria ) sono rimaste senza corrente elettrica fino a metà giornata. A Villanova, località Branzola, e a Morozzo, Scuole Elementari e Medie (nel caso di Morozzo) chiuse per mancanza di elettricità (disagio durato parecchie ore).

Sulla strada che porta alla Foresteria, nel cuore dell’Oasi naturalistica di Crava-Morozzo, erano caduti diversi alberi. Sul posto, venerdì 15 novembre, sono intervenuti prontamente i volontari dei Vigili del Fuoco di Morozzo, che hanno messo in sicurezza l’area e sgomberato la carreggiata, ripristinando l’accesso alla struttura.

Si segnalano alberi in mezzo alla strada tra Pianfei e Branzola e sulla Provinciale per Cuneo. Black out a Frabosa in località Mondagnola. Frazione Pianvignale di Frabosa Sottana ancora senza corrente elettrica fino alle prime ore del pomeriggio.

Ceva e valtanaro

In mattinata, problemi alle linee elettriche e telefoniche a Ceva e in alcuni paesi della Val Tanaro: a Ormea manca nuovamente la corrente elettrica, dopo che il servizio era stato ripristinato nella prima mattinata. Ad Ormea e Garessio, diverse strade sono state sgomberate da rami e alberi caduti, spezzatisi a causa del peso della neve "bagnata". Senza luce anche Castellino Tanaro, mentre a Paroldo risultano inattive le linee telefoniche.

Langhe e pianura

Anche l'asilo nido di Magliano è per  ora chiuso perchè senza luce nè riscaldamento. A Magliano Sottano è stata ripristinata la corrente elettrica che mancava da ieri notte all'1. A Clavesana frazioni Ghigliani e Palazzetto al buio da questa notte alle 2. Manca la luce anche a Bastia, in Langa, nelle borgate vicine al sacrario patrigiano di san Bernardo. Zone prive di corrente elettrica fra Magliano e Carrù ancora nel pomeriggio di venerdì.

Da Clavesana arriva al nostro giornale la richiesta d'aiuto di una lettrice, residente in borgata Palazzetto: «Qui da noi – ci ha detto –, come succede da sempre, dopo i primi 10 centimetri di neve, siamo rimasti senza luce e lo siamo tuttora. Dalle 2 di stanotte siamo quindi con il riscaldamento spento e gli alimenti nel freezer che si sono ormai scongelati. Ho anche segnalato il problema in Comune».

Nel Comune di Peveragno, a San Lorenzo, manca la corrente. Enel comunica che le persone sono senza luce a causa della caduta di alcuni alberi nella notte. Scuole chiuse anche a Vigna e San Bartolomeo, nel comune di Chiusa Pesio. Mancanza del servizio elettrico presso la stazione di pompaggio di Morozzo. I tecnici Calso sono in azione nel circondario. A causa del guasto sta venendo meno il servizio idrico anche presso altre aree (tra cui alcune zone periferiche di Carrù come Cagnalupa e Massimini).

Scuole chiuse a Cosseria, Saliceto, Monesiglio, Camerana e Prunetto

Pesanti nevicate nella notte a Cosseria, Saliceto, Monesiglio, Camerana e Prunetto: oggi scuole chiuse. Nel primo caso è impossibile arrivare a Cosseria alta a causa degli alberi caduti sulla carreggiata. Negli altri comuni manca la luce: la linea elettrica è danneggiata anche in questo caso da tronchi e rami caduti sui fili. Le squadre di tecnici al lavoro per sistemare entrambe le problematiche. Riaperta ora, intanto, la sp sp 51 Murialdo-Calizzano.

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...