Maltempo: ancora 4000 utenze senza energia. «Normalizzeremo il servizio nel cuneese entro la serata»

Tanti i disagi per i cittadini, senza luce anche per 38 ore. Prosegue il lavoro delle task force di E-Distribuzione per completare il ripristino del servizio elettrico nel cuneese

Continua il lavoro di E-Distribuzione, la Società del Gruppo Enel che gestisce le reti di media e bassa tensione, per il pieno ripristino del servizio elettrico in Piemonte, a seguito dei danni causati nella Regione dall’ondata di maltempo.
In Provincia di Cuneo, alle ore 15 del 16 novembre, le utenze disalimentate sono 4.000, di cui 2.300 sono clienti residenti, al netto quindi delle seconde case non abitate. «E-Distribuzione prevede di normalizzare il servizio nel cuneese entro la serata odierna – si legge nell’ultimo comunicato –, salvo utenze sparse non raggiungibili sulle quali si interverrà non appena le condizioni di viabilità consentiranno il transito dei mezzi speciali dell’Azienda. E-Distribuzione è in costante contatto con Istituzioni locali, Prefettura e Protezione Civile, con le quali vengono coordinati gli interventi nelle aree di difficile accesso.E-Distribuzione ricorda che, per la segnalazione dei guasti, è possibile contattare il numero verde 803.500, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. Inoltre, è possibile ricevere informazioni anche sui canali social Facebook e Twitter di E-Distribuzione nonché sul sito web www.e-distribuzione.it dove, nella sezione “interruzione di corrente”, è a disposizione la "mappa delle disalimentazioni" (vedi il link seguente) che fornisce dati in tempo reale sullo stato della rete elettrica». Tanti i disagi per numerosi cittadini rimasti anche più di trenta ore senza luce elettrica.

CLICCA QUI PER LA MAPPA

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...