Meteo, l’allerta sale di nuovo. Neve stanotte dalle 22

Attenzione: torna la neve. Le previsioni di Arpa Piemonte e Aeronautica (MeteoAM.it) concordano nell'annunciare una nevicata sul monregalese, e più in generale su tutta la Granda, a partire dalle 22 di lunedì 18 novembre fino a notte inoltrata.

Il bollettino meteo Arpa annuncia (LEGGI QUI): «Quota neve sui 900 m, con valori inferiori, fino a 500 m, su Cuneese e Astigiano».

Secondo la pagina Facebook "Meteo Cn Cuneo & Valli" «Quota neve in calo a 500/600m, localmente anche più in basso tra Langhe e monregalese se le precipitazioni saranno intense. Temperature minime stazionarie e massime in lieve calo. Ventilazione sudorientale sui rilievi, orientale al piano, ovunque debole o al più con rinforzi moderati».

Sempre secondo Arpa Piemonte, l'allerta meteo per domani sale a livello giallo per Monregalese e Cebano, e addirittura a livello arancione (LEGGI QUI) per la Valle Bormida.

LETTERA DA DOGLIANI: «SENZA LUCE DA QUATTRO GIORNI!»
Abbiamo ricevuto la seguente lettera da una famiglia di Dogliani, che ha scritto al sindaco e alla nostra redazione: «Siamo una famiglia residente a Dogliani da circa 10 anni. Nel 2006 avevamo acquistato una cascina in località Barroeri. Premesso che abbiamo ormai fatto l'abitudine a non avere la fognatura pubblica, a non avere il gas metano (interventi eseguiti a nostre spese) ad avere un collegamento internet scarso, le garantiamo che l'abitudine a rimanere senza corrente da quasi 4 giorni non riusciamo ad averla... (cosa che più o meno avviene ogni anno in caso di nevicate ...). Questa premessa è per esternare la nostra rabbia per l'impotenza che abbiamo nei confronti di Enel: nessuna possibilità di avere un contatto diretto per capire se c'è per davvero un intervento dei tecnici e soprattutto quando potremo rientrare nella normalità. Dalla notte di giovedì   scorso siamo rimasti senza corrente, non abbiamo il riscaldamento, le derrate alimentari del congelatore si sono ormai deteriorate, l'impianto di allarme è fuori uso e i continui sbalzi di corrente ci hanno "bruciato" domotica, illuminazione ed Impianti vari , danni quantificabili solo a posteriore. Non ci stiamo a leggere sui quotidiani on line che siamo solo più poche utenze sparse, seconde case e posizionati in luoghi impervi: siamo distanti circa 200 mt. dalla strada provinciale, non ci troviamo in luoghi impervi e siamo residenti, non villeggianti Dobbiamo scappare da questo paese "cuscinetto Unesco" o c'è qualcuno che ci può dare una risposta a questa insostenibile situazione?».

Il sindaco di Dogliani risponde: «Ancora 15 case senza luce. Abbiamo inviato numerose segnalazioni al distributore»
Contattato dalla nostra redazione nel primo pomeriggio di lunedì 18 novembre, il sindaco di Dogliani, Ugo Arnulfo, ci ha spiegato: «Siamo ovviamente a conoscenza della situazione d'emergenza. A quanto ci risulta, sul nostro territorio sono ancora 15 le utenze senza energia elettrica. Abbiamo un elenco di tutte le famiglie in difficoltà e lo abbiamo trasmesso anche in forma scritta ai recapiti Enel. Già da venerdì sollecitiamo con chiamate l'intervento dei tecnici, ma il distributore ci risponde che la situazione è particolarmente delicata, con guasti "a macchia di leopardo", che rendono necessari tantissimi interventi in centinaia di località. 15 utente senza energia sono tante, ma paradossalmente non sono "abbastanza" per richiedere lo stato di "emergenza". In più, anche all'interno del nostro Comune, le case senza luce sono sparpagliate, quindi non avremmo neanche le apparecchiature necessarie per alimentarle con dei generatori di energia. Speriamo che tutto si risolva al più presto».

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...