ALLERTA METEO 23 NOVEMBRE – Rischio arancione nel Monregalese e Val Tanaro, allerta rossa in Liguria

Allerta meteo 23 novembre - la situazione aggiornata. Peggiora notevolmente lo scenario meteo atteso per domani su Monregalese e Valle Tanaro

ALLERTA METEO - Allerta meteo 23 novembre - la situazione aggiornata. Peggiora notevolmente lo scenario meteo atteso per domani su Monregalese e Valle Tanaro. Secondo ARPA PIEMONTE l'allerta è di livello arancione per le vali Tanaro, Belbo e Bormida. «Attese esondazioni dei corsi d'acqua, allagamenti, diffusi fenomeni di versante. Possibili interruzioni dei servizi per nevicate con valanghe che potranno interessare la viabilità» - LEGGI QUI IL BOLLETTINO.

ALLERTA METEO - Scuole chiuse a Mondovì sabato 23 novembre. La conferma ufficiale è arrivata dal Comune di Mondovì. LEGGI QUA LE NEWS SULLE SCUOLE CHIUSE

 

ARPA PIEMONTE: «Allerta arancione per peggioramento marcato dalla sera di oggi con precipitazioni diffuse su tutta la regione, localmente forti sul settore appenninico e sulla fascia montana e pedemontana alpina nordoccidentale. Sono attesi significativi e rapidi incrementi dei corsi d'acqua, fenomeni franosi e situazioni di dissesto idrogeologico».

ALLERTA ROSSA IN VAL BORMIDA LIGURE: SCUOLE CHIUSE IN PROVINCIA SV
Scatta invece l'allerta ROSSA per la Val Bormida Ligure dalla mezzanotte di oggi fino alle 23.59 di domani, sabato 23 novembre. Ovviamente, visto l'elevato livello di allerta, si ricorda che tutte le infrastrutture pubbliche, come parchi, impianti sportivi, cimiteri, luoghi di aggregazione sociale, biblioteche ed eventuali scuole aperte nella mattinata di sabato, osservano la chiusura per ragioni di sicurezza durante tutto il protrarsi del periodo di allerta.

PREVISIONE PIENE FIUMI: Tanaro a livelli di rischio
Nel bollettino sulle previsioni di piena di Arpa Piemonte (LEGGI QUI), il Tanaro è a livello di rischio arancione (rischio moderato) dalle Langhe Monregalesi in poi.

IL BOLLETTINO: «Le forti precipitazioni previste determineranno un generalizzato innalzamento dei livelli idrometrici del reticolo idrografico principale e secondario, che nella giornata domani potranno superare i livelli di guardia dapprima sui settori appenninici in estensione al resto della regione nel pomeriggio. Anche il fiume Po, dalla sezione di Torino, e il Tanaro saranno interessati da incrementi significativi. Nella giornata di domenica i livelli potranno raggiungere anche localmente i livelli di pericolo. Per i dettagli si invita alla consultazione del Bollettino delle Piene e dei prossimi aggiornamenti».

I Comuni in Val Tanaro allertano i cittadini
A Garessio, Ormea e Priola il Comune invita a prestare massima attenzione: a non sostare in locali sotterranei o sotto livello di fiumi e torrenti; a prestare massima attenzione in prossimità di ponti e fiumi e in zone a rischio frane. A Garessio, per ragioni di sicurezza, inoltre, si è deciso di ordinare il divieto di sosta automezzi in piazza Marconi e nella zona del lungo Tanaro (riva sx), sempre nella giornata di domani 23/11/2019.

Meteo Arpa
«Precipitazioni: forti diffuse su tutta la regione, localmente molto forti sulla fascia montana e pedemontana alpina nordoccidentale e sul settore appenninico fino al basso Alessandrino. Quota neve sui 1300 m sulle Alpi al mattino, in rialzo nel corso della giornata fino a 1600 m in serata».

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...