San Michele M.vì ha nominato, il 13 novembre, il proprio assessore alla gentilezza, nella data scelta come Giornata mondiale dedicata proprio a questo modo di essere, in un mondo sempre più “urlato” e poco rispettoso. La creazione dell’Assessorato alla gentilezza nasce da una proposta delle Associazioni piemontesi “Cor et Amor” e “Mezzopieno”, e San Michele è il terzo Comune del Cuneese che sceglie di aderire.
Il sindaco Domenico Michelotti ha deciso di affidare questa delega a Margherita Serena Ivaldi. «Sicuramente tutte e tre le nostre “quote rosa”, Serena, Ivana e Antonella, di distinguono per questo modo di lavorare, sempre sorridente e disponibile. Abbiamo scelto di affidare questo incarico alla “più alta in grado tra loro”». Il nuovo assessore ha accolto la carica con grande gioia ed emozione: «Abbiamo apprezzato subito la proposta di queste due Associazioni – commenta Serena Ivaldi – e crediamo sia un segnale molto importante da dare, nel mondo di oggi, soprattutto alle nuove generazioni. La creazione dell’Assessorato capita inoltre in un momento particolare, con l’inaugurazione domenica della panchina contro la violenza verso le donne, con le decorazioni del pittore sanmichelese Enrico Roà. Sarà la prima delle tante iniziative che vogliamo realizzare, soprattutto per coinvolgere famiglie e bambini. Proprio per questo stiamo pensando di organizzare dei “giochi della gentilezza”».
L’assessore alla Gentilezza, Margherita Serena Ivaldi, si occuperà di buona educazione, del rispetto verso il prossimo e verso tutto ciò che è pubblico, della sensibilizzazione ai comportamenti positivi, dell’incoraggiamento dello spirito e dell’unità della comunità, e alle iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune.