Una “panchina rossa” a Vicoforte per dire NO alla violenza sulle donne

Lunedì alle 15 nell'area del parco giochi presso gli impianti sportivi, con il sindaco e i ragazzi dell'istituto comprensivo

Lunedì 25 novembre alle 15, presso il parco giochi dell’area impianti sportivi, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune, in collaborazione con l’Istituto comprensivo, in particolare con la Scuola secondaria di primo grado, il Consiglio comunale dei Ragazzi, l’Associazione MondodiDonna, la ProVicoforte, la Biblioteca G. Fulcheri e il Centro di psicologia, psicoterapia ed educazione “Legami”, invita i vicesi all’inaugurazione di una “Panchina rossa”, ormai simbolo per eccellenza della sensibilizzazione alla violenza di genere, realizzata da Fabrizio Massa con la collaborazione della falegnameria Badino e decorata dall’artista vicese Carla Tomatis. In occasione dell’inaugurazione della panchina, gli alunni delle classi di terza media, alla presenza

del sindaco e della dirigente scolastica, presenteranno il loro progetto “Libera la paura”. In collaborazione con l’Associazione “Mondodidonna”, gli allievi delle classi terze sono stati infatti coinvolti in un progetto chiamato “Violenza di genere”, in cui attraverso attività di musicoterapia e grazie al coinvolgimento degli allievi in gruppi di parola, è
stato stilato un “Manifesto dello Stare Insieme”, composto da frasi e pensieri costruiti direttamente dai ragazzi. Il Manifesto verrà presentato lunedì durante
l’inaugurazione. L’intera cittadinanza è invitata a partecipare all’evento, a cui seguirà un momento conviviale.

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...