In primavera via ai lavori per le due nuove rotonde sulla Fondovalle?

La Provincia ha approvato i progetti definitivi. 700 mila euro, per rendere più sicuro un tratto di strada molto trafficato, teatro in passato di gravi incidenti

Il pericoloso incrocio davanti all'ex stazione di Carrù

In primavera via ai lavori per le due nuove rotonde sulla Fondovalle? Finalmente ci siamo. La Provincia di Cuneo nei giorni scorsi ha approvato i progetti definitivi per la realizzazione delle due nuove rotatorie sulla Fondovalle Tanaro, che sostituiranno l’incrocio davanti all’ex stazione, nel Comune di Carrù, e l’incrocio alla base della salita del Tuma, nel Comune di Clavesana. Due progetti importanti, sia dal punto di vista della sicurezza (quel particolare tratto di strada è stato teatro, in passato, di incidenti anche molto gravi e mortali), sia dal punto di vista dello “sforzo economico”. Si parla infatti di un investimento totale di 700 mila euro: 400 mila per la rotatoria in territorio carrucese e 300 mila per quella di Clavesana. I soldi erano già stati stanziati qualche mese fa, in occasione dell’inserimento dei progetti nel “maxi-piano” per la sicurezza sulle strade, varato dalla Provincia, ora però si è arrivati alle battute finali dell’iter burocratico. Con l’approvazione dei due progetti definitivi infatti si dà il via, di fatto, alla fase esecutiva. Per ora non sono ancora stati comunicati i tempi di realizzazione, ma è verosimile pensare che almeno uno dei cantieri possa aprire i battenti la prossima primavera. Per non creare troppi disagi alla circolazione, in un punto strategico di collegamento tra il Monregalese e la Langa, sempre molto trafficato, in occasione della costruzione delle rotatorie, probabilmente la strada non verrà interamente chiusa, ma verrà istituito il transito alternato.

In primavera via ai lavori per le due nuove rotonde sulla Fondovalle?

Ex stazione: iter “travagliato” e abbattimento dei capannoni
Se il percorso che ha portato al via libera per la rotatoria del “Tuma” è stato piuttosto semplice e lineare, diversa è invece la situazione per l’incrocio della ex stazione di Carrù. La realizzazione della rotonda in quel punto infatti era subordinata ad un preventivo ampliamento del sito interessato. Per questo motivo, durante l’estate sono stati abbattuti alcuni degli ex capannoni militari a fianco della strada. Per accelerare i tempi, il Comune di Carrù aveva acconsentito a contribuire alle spese di abbattimento. In futuro, quando la rotatoria sarà realtà, nell’area dei capannoni dovrebbe sorgere un nuova zona artigianale. In questa direzione, già qualche mese fa, l’Amministrazione del sindaco Stefania Ieriti aveva avviato i contatti con i referenti di zona di Confartigianato.

In primavera via ai lavori per le due nuove rotonde sulla Fondovalle?

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...