Rocchetta di Cengio: strada riaperta anche di notte

Ma sarà chiusa in caso di allerta meteo gialla, arancione e rossa, nonché di piogge continuative

Rocchetta di Cengio: strada riaperta
Rocchetta di Cengio: strada riaperta

Rocchetta di Cengio: strada riaperta anche di notte. Rientra, almeno in buona parte, alla normalità la situazione nella frazione di Cengio, interessata da un importante smottamento durante le ultime settimane di maltempo.

«In questi ultimi giorni il movimento franoso è stato costantemente monitorato nelle ore diurne – spiega il sindaco Francesco Dotta - e non sono stati registrati ulteriori movimenti dello stesso. Sono stati inoltre effettuati nuovi sopralluoghi sia dal geologo incaricato dal Comune, Amedeo Gaiezza, sia da quello della Regione Liguria, Massimo Lanfranco. Alla luce di tutto ciò abbiamo predisposto ed emanato una nuova ordinanza in base alla quale viene aperta la strada comunale (che collega Cengio Bormida alla frazione Rocchetta) al transito veicolare e pedonale in tutte le ore del giorno. Viene inoltre consentito l’accesso alle abitazioni delle persone finora sfollate, con l’eccezione dei residenti di Via Villa 38 i quali potranno accedervi solo dalle ore 6.00 alle ore 21.59».

Rocchetta di Cengio: strada riaperta anche di notte

«È stata tuttavia già stata appaltata un’indagine geologica al fine di determinare l’entità della spaccatura della roccia, se superficiale o in profondità, e adottare i provvedimenti del caso – precisa Dotta -. In via preventiva e nell’attesa di ulteriori riscontri, l’ordinanza prevede la chiusura della strada, sia al traffico veicolare che pedonale, in concomitanza all’emissione di allerta meteo gialla, arancione e rossa nonché di piogge continuative nei periodi di tempo superiori alle dodici ore».

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden

Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...

Inaugurata la croce per il partigiano Michelis

"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa". Il presidente ANPI Mondovì,...

Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»

In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...

Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118

Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi. C'è chi ha...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...