Prato Nevoso: per l’Open Season auto bloccate in coda per ore e persone soccorse

prato nevoso open season auto bloccate coda

È l'altro lato della festa di Prato Nevoso: per l'Open Season, auto bloccate in coda per ore e persone soccorse. L'afflusso al party nevoso è stato enorme, generando code enormi: bloccate in coda, tante persone hanno dovuto rinunciare alla festa. Neppure le navette potevano salire. Si contano numerosi interventi di soccorso da parte del "118" per malori, per fortuna non gravi. Una persona è stata soccorsa all'interno di un locale pubblico, con leggere ustioni da olio caldo. Intervenuti anche i Vigili del fuoco.

La festa in conca si è svolta senza intoppi: i problemi non riguardavano tanto chi era sulla neve a ballare al ritmo di musica, ma chi stava - vanamente - cercando di raggiungere il party.

Dalle 19 si è formata una lunga coda sui tornanti per salire a Prato Nevoso, che nei minuti successivi si è allungata. Da Miroglio fino alla stazione sciistica si è formata un'unica, interminabile coda di veicoli, automobili e pullman, fino alla decisione di chiudere l'accesso alla stazione sciistica e fermare il traffico al bivio tra Prato e Artesina. Ancora a 00.30 una lunghissima coda di automobili e bus si allungava ai piedi della salita, per un buon tratto, lungo la strada verso Frabosa.

Nemmeno le navette private (organizzate da gruppi o aziende esterne all'evento) sono servire a ridurre il traffico, anzi: anche queste sarebbero rimaste bloccate nel traffico, generando un grosso malcontento fra chi aveva pagato il servizio per giungere alla festa senza intoppi, e invece ha dovuto passare ore fermo fra i tornanti, al freddo. In tanti hanno chiesto i rimborsi a chi aveva organizzato le navette.  Sulla pagina Facebook ufficiale dell'evento "Open season 2019" questa mattina è comparsa una raffica di lamentele.

Le spiegazioni di Prato Nevoso
Prato Nevoso Ski, organizzatore dell'evento, non ha negato il problema ma ha spiegato che l'azienda aveva preso in considerazione - come per il Capodanno - di chiudere le strade con accesso riservato alle navette. Opzione che poi non è stata adottata perché ci si attendevano numeri molto minori. Quando l'afflusso si è fatto così numeroso e i parcheggi si sono esauriti, con la chiusura degli accessi, era ormai tardi: alle 19 le auto in coda erano già moltissime e hanno bloccato il traffico.

Il sindaco di Frabosa Sottana, Adriano Bertolino, ha commentato: «Anche in base alle esperienze degli anni passati è stato deciso, in concerto con gli organizzatori e i responsabili dell'ordine pubblico, di tenere la strada aperta, con la clausola di chiudere quando i parcheggi fossero completamente saturi. Avevamo addirittura previsto uno spazio dedicato agli autobus nella zona del "Verde". Così è andata. Intorno alle 22, quando abbiamo accertato che una sessantina di automobili avevano abbandonato Prato Nevoso abbiamo autorizzato l'accesso al paese di altri automobilisti, ma ovviamente non abbiamo potuto far salire anche i pullman e le navette. Qualche volenteroso è riuscito comunque a raggiungere la festa salendo a piedi i tornanti. Tutto si è comunque svolto nel migliore dei modi, non si sono registrati problemi di ordine pubblico né incidenti gravi. Dispiace per questo inconveniente che ha causato qualche arrabbiatura».

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...