Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Oggi Liliana Segre ha fatto visita a Mondovì

Segre
Una visita senza annunci ufficiali: oggi la senatrice a vita Liliana Segre, una delle ultime reduci dei campi di sterminio, era a Mondovì. Una visita privata in frazione Gratteria, dove ha reso omaggio alla tomba della signora Susanna Aimo, scomparsa nel 1975: era la governante che lavorava per la sua famiglia, quando lei fu deportata.
La Segre è una delle testimoni viventi dell'orrore dell'Olocausto. Il 30 gennaio 1944 venne deportata, neppure quattordicenne, al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Dei 776 bambini italiani di età inferiore ai 14 anni che furono deportati ad Auschwitz, Liliana Segre fu tra i soli venticinque sopravvissuti. Questa mattina era ad Alba, dove è stata premiata nel settantesimo anniversario della medaglia d’oro al valore militare assegnata nell’ottobre del ‘49 alla cittadina delle Langhe.
Il sindaco Paolo Adriano e il presidente dell’ANPI Mondovì Stefano Casarino hanno avuto l’onore di testimoniarle l’affetto e la vicinanza della Città, ringraziandola...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x