L’Associazione “Dardanello” porta il giornalismo a scuola

Anche per il 20202, l’Associazione “Dardanello” porta il giornalismo a scuola. Una "mission" ispirata alla grande firma del giornalismo sportivo Piero Dardanello

associazione dardanello giornalismo scuola

Anche per il 20202, l’Associazione “Dardanello” porta il giornalismo a scuola. Una "mission" ispirata alla grande firma del giornalismo sportivo Piero Dardanello: il progetto ‘A scuola di giornalismo con Piero Dardanello’, giunto al quinto anno di attività nelle scuole secondarie di primo grado della ‘Granda’ e, per la prima volta, anche del Torinese.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di far comprendere il mondo dell’informazione: saper leggere le notizie in modo critico, difendersi dalle ‘fake news’ e appassionarsi alla scrittura giornalistica, attraverso un programma ricco e differenziato, pensato per coinvolgere in modo dinamico i giovani alunni.

«Salutiamo con entusiasmo - afferma Sandro Dardanello, presidente dell’associazione culturale ‘Piero Dardanello’ - la quinta annualità di un progetto ormai imprescindibile nel panorama scolastico del Monregalese. L’apertura al Torinese vuole essere un segnale di modernità del nostro percorso, che è replicabile in ogni scuola d’Italia. La comunicazione è tutt’intorno a noi, rendere più consapevoli i giovani dei rischi ma anche delle potenzialità offerte dai nuovi media è alla base del percorso in memoria di mio fratello Piero, che sarebbe certamente fiero del nostro operato. Per questo, ringrazio i docenti ed in modo particolare il direttore del progetto, Paolo Cornero che si continua ad adoperare con professionalità e passione».

Il ‘Dardanello a scuola’ vuole avvicinare i ragazzi al mondo del giornalismo, ‘allevando’ talenti ma, soprattutto, facendo crescere lettori interessati, informati e consapevoli. Per la quinta edizione, l’iniziativa formativa che continua a contare sul sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e dei diversi Comuni coinvolti, allarga ancora una volta il proprio raggio d’azione.

Per l’anno scolastico 2019/2020, infatti, hanno già aderito i plessi di Carrù, Dogliani, Farigliano, Mondovì Altipiano, Pamparato, San Michele Mondovì, Vicoforte e Villanova Mondovì, oltre ad un’interessante novità: da quest’anno ‘A scuola di giornalismo con Piero Dardanello’ guarda anche oltre i confini provinciali, sbarcando per la prima volta in provincia di Torino, precisamente all’istituto comprensivo ‘66 Martiri’ di Grugliasco dove coinvolgerà ben sei classi. Altro debutto di questa edizione, il laboratorio di stampa tipografica promosso in collaborazione con il Museo Civico della Stampa di Mondovì: le due giornate realizzate con le scuole di San Michele Mondovì e Vicoforte hanno avuto un grande successo, appassionando gli alunni al fascino dei caratteri mobili e dell’inchiostro, grazie alla professionalità del personale del Museo, fiore all’occhiello di Mondovì.

Il programma di quest’anno è, infatti, particolarmente vario e vedrà i ragazzi coinvolti, a seconda dell’annualità del progetto al quale partecipano, in un percorso alla scoperta del giornale, di come è strutturato e di chi ci lavora, del linguaggio giornalistico e delle diverse tipologie di articolo, per poi affinarlo acquisendo gli strumenti per orientarsi criticamente nel mondo del web e difendersi dai rischi delle ‘fake news’, a cui sono quotidianamente sottoposti, fino a cimentarsi nella realizzazione di un articolo. Inoltre, come già negli anni passati, alcune classi hanno la possibilità di visitare la redazione centrale de ‘La Stampa’ a Torino, immergendosi così nell’atmosfera di un grande quotidiano nazionale, a stretto contatto con i giornalisti e con le dinamiche di una redazione di assoluto livello. Nelle scorse settimane, ad esempio, le classi terze di Dogliani e Farigliano dell’istituto comprensivo ‘Luigi Einaudi’ hanno potuto vivere questa esperienza: un’ottantina di alunni si sono cimentati nella visita dello ‘Spazio La Stampa’, il percorso espositivo che racconta l’evoluzione del quotidiano dal 1867 a oggi, scoprendo da vicino come funziona la macchina organizzativa di un grande giornale.

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...