Monregalesi in Terra Santa: sosta sul Lago di Tiberiade ed a Cafarnao

Seconda giornata di pellegrinaggio per il gruppo di diocesani, con il vescovo mons. Egidio Miragoli e con il biblista saluzzese prof. don Michelangelo Priotto. Grazie a WhatsApp, don Federico Boetti ci aggiorna con riflessioni, resoconti ed immagini, quasi in tempo reale.

Se c'è ancora un luogo che è possibile vedere con gli stessi occhi con cui lo vide Gesù questo è il lago di Tiberiade su cui siamo andati nel corso di questa seconda giornata. Dopo l'ascolto delle Beatitudini nei pressi dell'omonima Chiesa progettata dal Barluzzi, ci siamo spostati presso la Chiesa della moltiplicazione dei pani e dei pesci per ricordare il miracolo narrato da tutti e quattro gli evangelisti e per ammirare i più bei mosaici custoditi in Palestina. Il brano evangelico, commentato da don Michelangelo Priotto, ci ha permesso di intravedere come la dimensione della generosità e del dono sia il fattore determinante per la realizzazione della moltiplicazione. Ci siamo poi spostati alla Chiesa del primato di Pietro dove il Signore è andato a riprendere buona parte dei suoi discepoli che dopo l'evento della Risurrezione faticavano a credere. Inoltre, in questo luogo, il Signore ha invitato Pietro e ciascun discepolo a lasciarsi amare per poter amare.
La conclusione della mattinata è avvenuta a Cafarnao dove gli scavi archeologici del '900 hanno riportato alla luce questa antica città, menzionata più volte nei Vangeli, dove Gesù ha condotto la parte iniziale della sua vita pubblica. Visitata la casa di Pietro e la Sinagoga ci siamo spostati lungo il lago per attraversarlo con il battello nel primo pomeriggio. In conclusione abbiamo celebrato l'Eucaristia a Cana, dove alcune delle coppie presenti hanno rinnovato le loro promesse matrimoniali.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...