Monregalesi in Terra Santa: soste significative a Betlemme, ad Ein Karen ed allo Yad Vascem

Prosegue il pellegrinaggio dei monregalesi, accompagnati dal vescovo mons. Egidio Miragoli e con la guida del biblista Priotto

Possiamo ancora documentare, quasi in tempo reale (grazie alla ottima collaborazione a distanza di don Federico Boetti, via WhatsApp), le tappe del pellegrinaggio in Terra Santa, da parte del gruppo di diocesani monregalesi, accompagnati dal vescovo mons. Egidio Miragoli, e con la guida del biblista prof. Michelangelo Priotto. Così possiamo riferire delle soste significative, venerdì, ad Ain Karen luogo della Visitazione di Maria ad Elisabetta, ad Yad Vaschem sito di memoria delle vittime della Shoah, a Betlemme, al Campo dei pastori ed alla Basilica della Natività.

(f.b.) - Abbiamo iniziato la mattinata di venerdì con la celebrazione eucaristica nella Chiesa della Visitazione ad Ain Karem per ricordare l'incontro tra due donne in attesa, Maria ed Elisabetta. Conclusa la Messa ci siamo avviati dalla parte opposta per visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, luogo dove la tradizione afferma che sia nato. Il resto della mattinata è stato dedicato alla toccante visita dello Yad Vaschem, luogo dove si preserva la memoria delle vittime della Shoah (6 milioni) e dei giusti, ovvero di coloro che, pur non essendo ebrei, rischiarono la loro vita per salvare quella degli ebrei. Spostatici a Betlemme, in territorio palestinese, abbiamo dapprima visitato il Campo dei pastori, a Beit Sahur, luogo dove i pastori ricevettero l'annuncio della nascita del Salvatore, e poi siamo andati alla bellissima Basilica della Natività, l'unico edificio cristiano che evitò la distruzione persiana durante il 614 grazie alla presenza, sul prospetto della stessa, della raffigurazione dei Magi nel costume nazionale persiano. Dopo una lunga attesa, dovuta ai numerosi fedeli in coda, ciascuno di noi ha avuto la possibilità di toccare con mano e di pregare sul luogo in cui il Cristo è nato.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...