Regione Piemonte: il “più ricco” è il consigliere Paolo Bongioanni

L'esponente di Fratelli d'Italia dichiara 108 mila euro di reddito, più anche del presidente Cirio, che dichiara 105 mila euro. I dati sono riferiti all'anno fiscale 2018, prima delle elezioni regionali.

Secondo le disposizioni della legge sulla trasparenza; presidente, assessori e consiglieri della Regione Piemonte hanno depositato negli uffici di Palazzo Lascaris i documenti sui redditi dichiarati, relativi al periodo dell'anno fiscale 2018, prima della loro elezione in Regione.

Analizzando le tabelle consultabili sul sito web della Regione, un dato salta subito agli occhi: il consigliere di Fratelli d'Italia, il monregalese Paolo Bongioanni, è il "più ricco", con un reddito complessivo di 108 mila euro, davanti anche al presidente Alberto Cirio. Bongioanni dichiara inoltre proprietà immobiliari a Mondovì e Villanova, due monolocali in Liguria, due auto (una Toyora Chr e una Fiat 500 Abarth), due moto (una Ducati Monster e uno scooter Bmw) e un gommone. Le spese elettorali per le regionali ammontano a 18 mila euro, di cui quasi 4 mila per promozione su Facebook. Il presidente Cirio (Forza Italia) dichiara invece 105 mila euro, legati al periodo in cui era europarlamentare, in più possiede sette fabbricati in comproprietà nell'Albese e sei nel Biellese, più terreni a Monchiero, Roddino e Sinio, una Bmw serie 5 e quote in aziende che producono nocciole. Per la compagna elettorale in Regione ha speso 27 mila euro. Scorrendo le tabelle pubbliche, segnaliamo anche le situazioni del consigliere di maggioranza Franco Graglia (Forza Italia) con 73 mila euro, fabbricati, immobili e terreni a Cervere e Sampeyre, una Range Rover e 30 mila euro di spese elettorali, di Maurizio Marello (consigliere d'opposizione, Pd) con 67 mila euro nel periodo in cui era sindaco di Alba, dell'albese Ivano Martinetti (M5S) con 20 mila euro e dell'attuale assessore alla sanità, Luigi Icardi, con 48 mila euro nel periodo in cui era sindaco di Santo Stefano Belbo.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...