Neve artificiale: riapre la pista di fondo in Valle Pesio

Dal 17 gennaio si può sciare sulla “Cabanas”, a breve sarà disponibile anche il tracciato del biathlon

La pista innevata artificialmente

A partire da venerdì 17 gennaio le piste del Centro fondo “Marguareis”, gestite dalla “Valle Pesio Servizi” sono aperte al pubblico e ai tanti sportivi appassionati, grazie allo sforzo del Consorzio per garantire l’innevamento artificiale. Le temperature in diminuzione garantiscono l’apertura della pista “Cabanas”, mentre nei prossimi giorni potrà aprire anche il tracciato del biathlon. L’intervento dell’innevamento artificiale è possibile perché piste chiusane sono classificate, secondo la legge regionale 2 del 2009, tra quelle aventi diritto di contributo per l’innevamento artificiale, pertanto il Consorzio può sostenere la spesa. La zona di San Bartolomeo, con le sue piste, è considerata unica, perché attraversa un ambiente naturale selvaggio ed incontaminato, soprattutto nella parte alta, oltre il villaggio d’Ardua, quando il binario s’inoltra in valloni e boschi lontani da centri abitati, tra splendidi abeti bianchi e cime calcaree di aspetto dolomitico. Il Centro sportivo “Marguareis” in Valle Pesio offre la possibilità di confrontarsi su 5 piste di fondo, con differenti difficoltà: la pista “Cabanas” di 1 chilometri (difficoltà facile), la pista “biathlon” di 2 chilometri (difficoltà media), la pista “Marguareis” di 9 chilometri (difficile), la pista “Certosa” di 3 chilometri (difficoltà media) e la pista “Pian delle Gorre” di 7 chilometri (difficoltà media), per un totale, contando anche i tratti di collegamento fra le varie piste, di circa 30 chilometri percorribili. In questi giorni è forte lo sforzo del Consorzio per garantire l’innevamento, in vista anche delle giornate bianche, prenotate tempo fa da diverse scolaresche. Per maggiori informazioni, contattare la “Valle Pesio Servizi” al numero 0171-735226.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...