Fondazione CRC: col governo Genta 93 milioni di euro in quattro anni

Per tanti, fra Cuneo e Mondovì, quella è e resta "la banca". Nonché la porta per eccellenza a cui bussare quando si cerca un aiuto, un contributo, un finanziamento. Se ne faccia una ragione chi pensa o dice che le cose vanno diversamente: non è così. La Fondazione è Cassa di Risparmio di Cuneo è e resta l'istituzione di riferimento per tutta la Granda. Il mandato del cda di Giandomenico Genta sta per giungere al termine, ed è tempo di bilanci.

Sabato 18 gennaio a Cuneo il Teatro Toselli era strapieno di sindaci, presidenti di associazioni, enti di ogni ordine e grado: tutti ad ascoltare la relazione finale che spiana la strada agli ultimi mesi del. Consiglio uscente - le nuove nomine arriveranno ad aprile. "Sono stati quattro anni intensi - commenta il presidente uscente -, e i numeri dimostrano quanto abbiamo lavorato bene. All'inizio del mandato avevamo previsto un totale di 80 milioni di euro di erogazioni sul territorio. Siamo andati molto, molto oltre, per un totale di 93 milioni di euro erogati nel corso di 4 anni".

Una parola per sintetizzare il mandato appena concluso? "Senza dubbio" inclusione" - risponde Genta -. Il lavoro del nostro cda è stato percepito dai Comuni e dalle Associazioni come l'opera di un'Ente che sapeva ascoltare, che era presente, che condivideva. Talvolta, questo ha contato persino di più della cifra che poi è stata erogata". Si ricandiderà? "Oggi siamo qua per parlare di cosa abbiamo fatto per 4 anni. Non sta a noi riproporsi, a noi compete capire se quel che abbiamo fatto è stato apprezzato".

ULTERIORI PARTICOLARI su L'Unione Monregalese del 22 gennaio 2020

 

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...