Quando si parla di settori e di mercati, tutti noi sappiamo che certi marchi riscuotono un successo maggiore rispetto ad altri. Questo per via della loro fama e della loro esperienza, oltre che della grande qualità dei prodotti immessi in circolo. Studiando la situazione del comparto automotive, notiamo che il brand Peugeot in questo senso ha pochissimi concorrenti: la casa automobilistica francese, infatti, è da anni sulla cresta dell’onda, e i dati raccolti nel 2019 non fanno che confermare questo suo ruolo da protagonista nel mercato italiano. Qui si analizza la situazione della Peugeot in Italia, con un approfondimento sui SUV e sul futuro della mobilità elettrica.
Per la Peugeot è l’anno dei record
Come anticipato poco sopra, lo scorso anno si è chiuso con ottime notizie, almeno per quanto riguarda i numeri collezionati dalla Peugeot in Italia. Questa casa automobilistica, non a caso, è riuscita nell’impresa di battere ogni proprio record personale, raggiungendo delle ottime percentuali di crescita. Si parla nello specifico della crescita della quota di mercato (oggi al 5,9% e con un +1,6% rispetto al 2018) e delle vendite, che hanno superato il muro delle 124 mila unità immatricolate nella Penisola, considerando pure i veicoli destinati ad uso commerciale. Inoltre, è bene sottolineare che questo successo non va di pari passo con le medie del mercato automotive, al contrario stabili, ed è un’ulteriore prova della bontà dei numeri di Peugeot.
I SUV al comando
La scalata ai vertici delle classifiche tricolori della Peugeot si deve in gran parte ai SUV, ovvero ai modelli che attualmente riscuotono il successo maggiore: nel 2019 sono stati 54.000 i veicoli venduti, con una crescita del 5% rispetto all’anno precedente. Qui è possibile citare un veicolo come la Peugeot 3008, fra le punte di diamante di questa azienda, che si trova ad un prezzo intorno ai 27.500 euro sul listino auto di Quattroruote, ad esempio. L’anno dei record della Peugeot non poteva dunque non passare dal boom dei propri SUV, che hanno registrato dati di vendita davvero importanti, consentendo al marchio francese di aumentare la propria quota nella Penisola.
Il futuro? Sarà elettrico
Anche la Peugeot si sta preparando ad un futuro sempre più elettrico: nel 2020 esordiranno infatti modelli come la Peugeot 508 e la 3008 in versione ibrida plug in, ma una delle novità più interessanti sarà la nuova 208 elettrica al 100%. Si tratta di una vettura destinata ad accogliere molti consensi sul mercato italiano, per via delle sue ottime caratteristiche. Ci riferiamo ad esempio ad un’autonomia dichiarata di 340 km, con zero emissioni e zero odori, oltre all’assenza di vibrazioni e di rumore. In sintesi, anche il futuro della Peugeot sarà elettrico.
_______________
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI