“Giornata della memoria”: due nuove “pietre d’inciampo” a Mondovì

Per i deportati Vincenzo Bellino e Oreste Peirone. Le commemorazioni lunedì 27 gennaio

Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto, la Città di Mondovì organizza un ampio programma di commemorazioni, con la posa di due nuove pietre alla memoria dei monregalesi Vincenzo Bellino ed Oreste Peirone, deportati rispettivamente a Fossoli e a Flossenbürg. Bellino il 24 maggio del 1944 venne fucilato al poligono di tiro di Cibeno di Carpi il 12 luglio 1944. Peirone morì il 14 luglio 1945 nell’ospedale di Auerbach, dove era ricoverato dopo la liberazione del campo da parte delle truppe americane avvenuta il 23 aprile 1945.
Il programma delle celebrazioni prevede alle ore 8,30 la deposizione di una corona commemorativa presso la stele all’esterno del cimitero urbano e, a seguire, la deposizione di altre due corone al Monumento “Morti per la Libertà” (scalone dell’Altipiano, ore 8,45) e al “Monumento alla Shoah”, presso la scuola media “Anna Frank” (ore 9). Autorità, studenti e cittadini partecipanti, poi, raggiungeranno in corteo piazza Santa Maria Maggiore, dove verrà posata la pietra in memoria di Oreste Peirone, per proseguire in via Beccaria, dove il Sindaco scoprirà quella a ricordo di Vincenzo Bellino.
La mattinata si concluderà al Teatro “Baretti”, con un momento di riflessione riservato agli studenti degli Istituti Scolastici cittadini dedicato alla complessità del Novecento, dall’Olocausto alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. L’incontro, dal titolo “L’uomo fa ripartire il tempo: è l’inizio di una nuova Umanità”, verrà coordinato dal prof. Roberto Rossetti. Sono previste, a cura degli studenti, letture tratte da “Se questo è un uomo” di Primo Levi, “Fino a quando la mia stella brillerà” di Liliana Segre e Daniela Palumbo e “Sono stato un numero. Alberto Sed racconta” di Roberto Riccardi.
«La consapevolezza dell’orrore cui seppe giungere l’uomo – dichiara il Sindaco, Paolo Adriano – non deve essere soltanto oggetto di doverosa commemorazione, ma momento di viva riflessione per orientare le scelte quotidiane di ciascuno. Per questo motivo ritengo particolarmente importante il coinvolgimento dei giovani e ringrazio gli Istituti Scolastici cittadini per il consueto impegno nel passare “il testimone della memoria” alle nuove generazioni».

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...