Magliano: l’incrocio verso Sant’Albano è pericoloso, un incidente al mese!

La causa principale dei ripetuti sinistri e l’alta velocità. Il sindaco prende contromisure: «limite dei 70 km/h e un nuovo “velobox”»

L’incrocio negli ultimi mesi è stato teatro di numerosi incidenti; l’ultimo si è verificato il 13 gennaio, quando si sono scontrati un tir e una monovolume. Il conducente dell’auto è rimasto ferito nell’impatto.

Nell’ultimo periodo, in quel preciso punto si è verificato almeno un incidente stradale al mese. L’incrocio di Magliano, tra la Statale 28 e la Provinciale 43, subito fuori dalla zona industriale del paese in direzione Sant’Albano e Trinità, è un tratto di strada particolarmente pericoloso; per questo motivo, il sindaco Marco Bailo si è già attivato. «Già a metà dicembre ho avuto un incontro con i funzionari Anas che operano in zona – ci ha spiegato il primo cittadino –. La situazione, in quel particolare punto, sta diventando davvero rischiosa, quindi bisogna trovare soluzioni valide. Parlando con il nostro agente di Polizia locale, sempre intervenuto dopo i sinistri che si sono verificati, abbiamo constatato come la causa principale sia l’alta velocità dei veicoli. Per questo motivo, pensiamo di estendere il limite dei 70 km/h fino a quel punto, “prolungando” il limite già presente in zona industriale, nonostante l’incrocio sia fuori dal centro abitato. Installeremo inoltre un “velobox” un centinaio di metri prima della biforcazione della strada». Bailo ha già preso accordi verbali con i tecnici, che si sono dimostrati disponibili ad attuare le misure di sicurezza proposte. «Sono fiducioso e confido che le disposizioni servano finalmente a far ridurre la velocità, abbassando così il numero di incidenti – ha aggiunto il sindaco –. Il “velobox” sarà installato in prossimità del ponticello che porta ad un’abitazione privata e, anche in questo caso, abbiamo già l’accordo con il proprietario della casa. Ora ci stiamo occupando della parte “burocratica” dell’iniziativa, predisponendo tutti i documenti necessari per le relative richieste, sia sull’estensione del limite di velocità, sia sull’installazione del box che periodicamente ospiterà il telelaser».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...