Volley: finisce in semifinale il cammino della Lpm Bam in Coppa Italia. Marignano vince 3-1

Grande prova d'orgoglio delle monregalesi, che restano sempre in partita, ma sprecano una ghiotta occasione per passare in vantaggio nel terzo set. In finale a Busto Arsizio ci vanno le romagnole

Si ferma in semifinale il cammino in Coppa Italia di serie A2 della Lpm Bam Mondovì. Il Puma lotta con grinta e grande determinazione contro la corazzata San Giovanni in Marignano, ma si deve arrendere sul 3-1, al termine di quattro set emozionanti.

Coach Davide Delmati si affida allo starting six “tipo”, con Scola e Zanette sulla diagonale, Rodriguez e Tanase in banda, Tonello e Rebora al centro e Agostino libero. Dall’altra parte della rete, Marignano risponde con la miglior formazione possibile; unica assenza è quella della palleggiatrice Battistoni, sostituita in regia dalla giovanissima e talentuosa Asia Bonelli. Pronta a subentrare inoltre c’è anche Francesca Saveriano, appena trasferitasi in Romagna, dopo l’esperienza con Montale nella prima parte della stagione.

Avvio di gara di marca monregalese: Zanette picchia subito fortissimo e fa 2-5, ma Marignano reagisce alla grande e torna in corsa sul 5-5. La sfida, almeno inizialmente, è equilibrata e le due squadre lottano colpo su colpo fino al 9-9, poi le locali allungano 9-11 con l’ace di Lualdi e 14-10 con il muro di Gray. Mondovì va in apnea in ricezione. Tanase tiene accese le speranze con il punto del 17-14, sbagliando però subito dopo al servizio. Quando Lualdi mette a terra il 15-20 Marignano ha ormai un buon margine, mentre il Puma non riesce a rialzarsi. Sul finale entra Bordignon per dare consistenza alla seconda linea, ma le cose non cambiano e il mani-out di Decortes porta al 25-19.

Nel secondo set è ancora Mondovì a partire con il piede giusto, sulla spinta di Rodriguez, che fissa il 3-1 di potenza, e grazie anche al muro di Rebora, che vale il 8-4. La Lpm Bam mantiene alto il ritmo: una ispirata Tanase fa 6-12, mentre adesso è Marignano ad andare in difficoltà. Coach Saja prova a variare l’assetto per interrompere il trend negativo e alterna Bonelli e Saveriano in palleggio. Marignano reagisce e l’attacco di Lualdi, su imprecisione di Agostino, permette alle locali di accorciare 13-16. Pur con qualche affanno, Mondovì riesce comunque a tenere le avversarie a distanza e si impone, anche se la ricezione è da registrare. Due attacchi di Tonello portano al 16-19 e al 17-21, poi Rebora fa 20-25 e riporta tutto in equilibrio.

Grande partenza per le monregalesi anche nel terzo set. Zanette trova l’angolino giusto per lo 0-4, poi Rebora mura Pamio e fa 2-6. Marignano torna in corsa con il mani-out di Saguatti per il 6-8, poi Bonelli fa 8-9 e l’ace di Pamio porta all’11-12. Mondovì resiste come può al ritorno delle padrone di casa, affidandosi a Rebora e Tonello. Le due centrali genovesi murano alla perfezione e tengono avanti il Puma 15-17, poi però Decortes restituisce il favore, alza la saracinesca in faccia alle ospiti a sigla l’aggancio (19-19). Mondovì torna avanti 20-22 su errore in attacco di Decortes, ma è Marignano a piazzare il colpaccio finale a sorpresa. Quando Tonello mette giù il 24-23 per Mondovì il più sembra fatto. Le romagnole però pareggiano ancora il conto e sorpassano: 25-24 di Decortes e 26-24 di Pamio che permette di completare una clamorosa rimonta.

Costrette ad inseguire, le monregalesi partono ancora in maniera convincente: muro Rebora-Rodriguez per il 4-5 e ace di Rodriguez per il 4-6. Le due squadre danno fondo alle energie residue e la sfida resta sul filo dell’equilibrio: Tanase fa 8-9, ma Saguatti risponde prontamente e permette a Marignano di tornare a condurre 10-9. Coach Delmati cambia in palleggio ed inserisce Bonifazi per Scola. Si prosegue colpo su colpo, fino al 14-12 di Lualdi, che “chiude” a muro e sancisce il primo break. Scola torna in campo e questa volta il break è per Mondovì: muro di Tanase e 15 pari. Il muro di Gray e l’attacco di Decortes comunque riportano subito Marignano in vantaggio sul 20-16, mentre il Puma torna a pagare evidenti imprecisioni in ricezione. Il finale è tutto per le locali: 22-18 su gran attacco di Decortes, 24-22 di Lualdi e 25-22 su errore in attacco di Tanase. In finale ci va Marignano.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...