INTERVISTA – Giulia, Bèla Monregaleisa del Carnevale di Mondovì

Sabato scorso è arrivato l'annuncio: Giulia Caprifichi è la Bèla Monregaleisa del Carnevale di Mondovì 2020. Ma chi è davvero la nuova Bèla? Ecco la nostra intervista.

giulia bela monregaleisa carnevale mondovì

Sabato scorso è arrivato l'annuncio: Giulia Caprifichi è la Bèla Monregaleisa del Carnevale  di Mondovì 2020. Ma chi è davvero la nuova Bèla? Ecco la nostra intervista.

Di lei colpiscono subito il volto e gli occhi, di un celeste acquamarina che, col color biondo oro dei capelli, le danno quel tocco di personaggio delle cantate medioevali, che ben si sposa con quello di Bèla Monregaleisa che interpreterà nel “Carlevè ’d Mondvì” edizione 2020. Lei è Giulia Caprifichi, medico veterinario, presentata – assieme all’intenso programma della manifestazione – sabato scorso, a sponsor, giornalisti, autorità, fra cui il sindaco Paolo Adriano, il vicesindaco e assessore alle Manifestazioni, Luca Olivieri, e il presidente della “Famija Monregaleisa”, che organizza la manifestazione, Enrico Natta.

Ancora emozionata?
Sabato credevo di andare nel panico, invece sono riuscita a mantenere l’emozione di ritrovarmi accanto al Moro, con la Corte e i Menestrelli e sono riuscita a dire cosa volevo.

Giulia, prova a presentarti…
Ho 25 anni e mi sono laureata a novembre in veterinaria. Ora sto facendo un po’ di libera professione e mi occupo di cavalli. Mi piacerebbe fare un master per specializzarmi in questo settore. Ma interessarmi anche di altri animali. Mi sono appassionata ai cavalli andando alla “Canunia” di Lurisia. E l’equitazione è il mio hobby.

Come sei arrivata ad essere la “Bèla”?
Inizialmente sono stata proposta come damigella (...)

Sei abbonato? CLICCA QUI e leggi l'intervista completa

_________

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam: in cinque asportano la cassa

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...