Studente del Liceo di Ceva ambasciatore Onu

Tommaso Ravotto, di Ormea, sarà a New York dal 16 al 24 febbraio

Studente del Liceo di Ceva ambasciatore Onu
Studente del Liceo di Ceva ambasciatore Onu

Studente del Liceo di Ceva ambasciatore Onu. Tommaso Ravotto, di Ormea, studente della terza Liceo "Baruffi" di Ceva, ambasciatore alle Nazioni Unite. Per la prima volta, e con grande orgoglio, l’Istituto "G. Baruffi" di Ceva partecipa al programma Internazionale che porta gli studenti nel cuore della diplomazia internazionale, dove si decidono i destini geopolitici del pianeta.

Dopo aver superato le selezioni nazionali organizzate dall’associazione Italian Diplomatic Academy, il 16 febbraio volerà a New York e parteciperà a una riunione insieme ad altri coetanei provenienti da 136 Paesi di tutto il mondo. Gli studenti occuperanno le poltrone dei diplomatici di professione e simuleranno una riunione operativa per scoprire i meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite.

Studente del Liceo di Ceva ambasciatore Onu

Tommaso Ravotto, insieme a un altro studente proveniente dalla Sardegna, avrà il compito di discutere alcune proposte sull’integrazione scolastica dei rifugiati politici in Norvegia: questo l’argomento che gli è stato assegnato durante i mesi di preparazione e formazione.

Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite è il programma che prevede, dopo un corso di formazione, la partecipazione ad una assemblea simulata delle Nazioni Unite. Ogni coppia di studenti ha un topic da preparare e discutere poi davanti all’assemblea a New York.

Il programma ha lo scopo di avvicinare i giovani studenti alla realtà internazionale nel complesso delle sue sfaccettature, oltre a sviluppare competenze didattiche come la comprensione dellattualità internazionale e delle attuali tensioni globali. Il tutto inquadrato da una prospettiva che mira a trovare modalità di risoluzione pacifica.

Italian Diplomatic Academy è membro ufficiale dello United Nations Academic Impact (UNAI) di New York, iniziativa globale promossa dallONU e rivolta agli istituti di alta formazione, che incoraggia il sostegno attivo di dieci principi universali negli ambiti dei diritti umani, dellalfabetizzazione, della sostenibilità e della risoluzione dei conflitti.

_________

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...