Domenica la sfilata del Carlevè di Mondovì: carri e i gruppi

Domenica 16 febbraio prima sfilata del Carlevè di Mondovì: presenti alla sfilata 8 carri allegorici e 4 gruppi mascherati

Domenica 16 febbraio arriva la prima sfilata del Carlevè di Mondovì: ecco i carri e i gruppi in gara, da Mondovì e dintorni. In tutto sfileranno 8 carri allegorici e 4 gruppi mascherati. Le due sfilate (domenica 16 e domenica 23 febbraio) si terranno sul circuito di Breo.

Partenza alle 14,30 da corso Statuto, davanti a Piazzetta Levi
Percorso carri allegorici e gruppi mascherati:
Corso Statuto, ponte Cavalieri d’Italia, via f.lli Durando, via Baretti, via Malfatti, ponte della Madonnina, corso Statuto (due passaggi davanti al palco).
Palco e passerella: corso Statuto, piazzetta Levi;
Arrivo: corso Statuto, dinnanzi al palco.

LEGGI QUA - Carlevè 2020, ecco tutte le novità

«Otto grandi carri allegorici, ognuno dei quali rappresenta una vera e propria opera d’arte - evidenzia il presidente della Famija Monregaleisa, Enrico Natta -, cui si aggiungono i numerosi gruppi mascherati vivaci e colorati. Ancora una volta, le sfilate del Carnevale di Mondovì saranno ricche e sapranno stupire ed entusiasmare in totale sicurezza, grazie agli oltre duemila sfilanti che si sono iscritti alla nostra manifestazione».  Un totale di circa 2.500 sfilanti che conferma la grande attrattiva dell’evento in tutta la Regione. Una vera e propria ‘marea colorata’ che si riunirà ai piedi del palco di Corso Statuto per assistere alla cerimonia di premiazione: i vincitori delle categorie carri e gruppi verranno infatti proclamati al termine della seconda sfilata, quella di domenica 23 febbraio, come da tradizione al Dancing Christ

In caso di maltempo una delle due sfilate e la premiazione saranno rinviate a domenica 1 marzo 2020. I volantini con l’elenco dei partecipanti ed il percorso effettuato saranno distribuiti, durante le sfilate, dalle damigelle della Corte del Moro, accompagnate dalle note della banda musicale di Mondovì e dei Menestrelli.

I carri partecipanti
CARRO DEL MORO
CAMBIANO "Pinocchio"
CARRU’ "La casa di Carta"
CENTALLO/FOSSANO "Banco tira tutto"
FOSSANO – LA CIURMA "Contro Natura"
PEVERAGNO "E io pago da mattina a sera"
SCALENGHE "I Desbela in un mondo incantato"
VILLERO BEACH – SAN QUINTINO "Aladino, principe del Villero e di San Quintino"

I gruppi mascherati
FARIGLIANO "I gatti rossi alla corte di Isabella Doria"
MONDOVI' "I giullari del moro"
MONDOVI' SANT'ANNA AVAGNINA "Girandolando"
ROCCA DE’ BALDI "Attacchi d’arte a Rocca de’ Baldi"

Deviazioni per il Carnevale di Mondovì

Direzione da Savona per Torino e/o Fondovalle Tanaro - Autostrada A6: la deviazione verrà effettuata fuori dal centro abitato, sulla SS 28 sud, prima della galleria di Vicoforte, ed indirizzerà i veicoli verso Briaglia – Niella Tanaro – A6 (seguendo la strada Provinciale 36).

Direzione da Savona per Cuneo – Valli monregalesi: la deviazione verrà effettuata fuori dal centro abitato, precisamente all'altezza della SS28 sud in località Gandolfi, e seguirà il seguente percorso: Monastero di Vasco e Villanova Mondovì per poi riprendere le normali direzioni per Cuneo o Valli monregalesi.

Direzione da Cuneo e da Torino per Savona: la deviazione verrà effettuata nel centro abitato, precisamente in viale Vittorio Veneto, ed il traffico veicolare verrà deviato verso Villanova Mondovì, per essere poi diretto verso Monastero di Vasco e riprendere la normale direzione verso Savona dalla località Gandolfi.
Per il traffico proveniente da Torino – Cuneo – Autostrada A6 e diretto a Savona – Imperia è altresì consigliato l’utilizzo della tangenziale di Mondovì S.S. 704.

Modifiche alla disciplina della viabilità e della sosta

In occasione delle due sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati del Carnevale 2020, programmate per domenica 16 e domenica 23 febbraio 2020 (in caso di maltempo il recupero di una delle due sfilate è previsto per domenica 1° marzo 2020), sono istituite le seguenti modifiche alla disciplina della viabilità e della sosta:

1. dalle ore 6:00 di entrambe le giornate divieto di sosta con rimozione forzata e dalle ore 9:00 divieto di transito su tutto il percorso della sfilata (piazza Ellero, Ponte Cavalieri d’Italia, via F.lli Durando, via Malfatti, via Baretti, corso Statuto, ponte Madonnina), su via Einaudi e su piazzale Unità d’Italia;

2. dalle ore 9:00 divieto di transito e di sosta con rimozione forzata in via Rinchiuso (tratto da via Gherbiana a via Malfatti), via Baretti (tratto da p.zza Gherbiana a via Malfatti), via F.lli Durando (tratto da via Baretti a p.zza Gherbiana), via Prato, via Sant’Arnolfo, via Baruffi, vicolo Bellino, piazza Martiri della Libertà, via San Lorenzo, via Marconi, via Alessandria, via R. Govone, via Gioda e piazza della Repubblica;

3. i pullman che accederanno alle sfilate del Carnevale potranno sostare dalle ore 11:00 in piazzale Giardini, negli stalli presenti nell’anello di viabilità esterno;

4. dalle ore 11:00 divieto di transito su ponte Madonnina, via Calleri, via Perotti e via Arciprete (su quest’ultima il transito sarà limitato ai soli residenti ed aventi diritto);

5. dalle ore 12:00 divieto di sosta con rimozione forzata su via Beccaria, via Oderda via Nallino e piazza C. Battisti;

Autobus

La Linea 3 del trasporto urbano, Ospedale - Mondovicino, non seguirà il normale percorso per via Aldo Moro e corso Statuto, ma sarà deviata su viale Vittorio Veneto ed effettuerà una fermata nei pressi dei numeri civici 27/29.

Parcheggi

Per raggiungere il percorso della sfilata del Carnevale di Mondovì, sono disponibili i seguenti parcheggi (indicati da apposita segnaletica):

A - Piazzale Giardini (44°23'37.18"N 7°49'26.136"E)
B - Piazza Carlo Ferrero (44°23'34.31"N 7°49'17.58"E)
C - Parcheggi V.le Rimembranze, Via Langhe (44°23'53.79"N 7°49'28.55"E)
D - Parcheggio Via Monte Grappa (44°23'29.16"N 7°49'4.34"E)
E - Piazza Monteregale (44°23'25.79"N 7°49'1.11"E)
F - Parcheggi su C.so Europa (44°23'6.36"N 7°49'50.47"E)
G - Piazza Gherbiana (44°23'10.87"N 7°49'2.79"E)
H - Parcheggio Borgato (44°23'2.91"N 7°49'10.49"E)
I - Parcheggio Via Curtazza - zona ITIS (44°23'3.13"N 7°49'13.667"E)
J - Piazza Beltrandi - zona scuola Anna Frank (44°23'7.68"N 7°49'11.95"E)
K - Piazza S.Maria Maggiore (44°23'13.426"N 7°49'17.266"E)
L - Parcheggi zona Carassone (44°23'36.76"N 7°49'35.86"E)

Per i veicoli a servizio delle persone diversamente abili saranno riservati posteggi in via Vittorio Veneto ed in via Calleri.

I residenti nel rione Breo potranno sostare nella parte di piazzale Itis a loro riservata, come da segnaletica stradale verticale posta in loco, previa esposizione di un contrassegno distintivo (abbonamento quartiere, pass ztl ecc.), che dovrà essere esposto in modo chiaro e visibile sul parabrezza anteriore (si ricorda ai residenti di via Baruffi, piazza Martiri della Libertà e via San Lorenzo del rione Breo che in occasione di entrambe le sfilate, a partire dalle ore 9,00, il transito sarà interdetto mediante la posa di dissuasori in cemento armato). Per informazioni sulle modifiche alla disciplina della viabilità e della sosta in occasione delle due sfilate è possibile contattare il numero di telefono 0174.559326, attivo nei giorni della sfilata dalle ore 12 alle ore 18.

_____

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso,...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...