Coronavirus – Quasi 2000 chiamate al nuovo numero verde

In parallelo, sono decisamente diminuite le chiamate al tradizionale numero di emergenza 112, passate dalle 13.599 di lunedì alle 8.766 di ieri.

coronavirus piemonte commissario

CORONAVIRUS, BOOM DI ACCESSI AL NUOVO NUMERO VERDE SANITARIO DELLA REGIONE 800 19 2020 CHE SOCCORRE I NUMERI DI EMERGENZA 

NUMERO VERDE CORONAVIRUS PIEMONTE 800 19 2020
Le chiamate al nuovo numero verde sanitario istituito ieri dalla Regione Piemonte sul “coronavirus covid19”, nelle prime ore del servizio, dalle 14 di ieri alle 6 di stamattina, sono state 1850. In parallelo, sono decisamente diminuite le chiamate al tradizionale numero di emergenza 112, passate dalle 13.599 di lunedì alle 8.766 di ieri.

Allo stesso modo, sono passate da 2.655 a 534 le chiamate al numero verde generico (non sanitario) della Regione Piemonte 800 333 444 (attivo dalle 8 alle 20), da martedì alle 13 di oggi. Un risultato commentato con soddisfazione dall’ assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi, che sottolinea come l’obiettivo fosse appunto quello di alleggerire il numero di emergenza 112.

Numero riservato ai sindaci
Su disposizione dell’assessore regionale alla Sanità, è stato inoltre istituito presso la stessa Unità di crisi un numero speciale riservato ai sindaci, per offrire loro un canale di accesso diretto alle informazioni sanitarie di loro utilità.

"Le misure possono essere prorogate"
«Le misure restrittive attivate in Piemonte per contenere il contagio del coronavirus potrebbero essere prorogate dopo la prima settimana. La decisione sarà presa dal governatore Alberto Cirio d’intesa con il Governo nazionale e le altre Regioni». Lo ha detto l’assessore alla sanità, Luigi Icardi nella conferenza con la stampa di martedì pomeriggio. «In  Piemonte – ha sottolineato Icardi – i casi negli ultimi due giorni non sono aumentati. Tutti coloro che sono stati posti sotto osservazione sono risultati negativi. Ma dobbiamo prendere atto della situazione del Nord Italia: la Lombardia, con la quale confiniamo per centinaia di chilometri si trova in una posizione un po’ diversa. A mio avviso quindi le misure restrittive dovranno essere prorogate ancora per un po’. Decideremo venerdì, d’intesa con il ministero e con le altre Regioni».

Nuovi laboratori di analisi
A supporto dei due laboratori analisi sui test del “coronavirus covid19”, attivi agli ospedali Amedeo di Savoia e Molinette di Torino, è entrato in funzione da oggi il laboratorio analisi dell’ospedale di Novara. Da domani, allo stesso scopo è prevista l’attivazione anche del laboratorio dell’ospedale di Cuneo, in modo che, complessivamente, il numero delle strutture sanitarie in Piemonte abilitate ad eseguire i test sul “coronavirus covid19” salirà a quattro.

Bollettino contagi
La situazione rimane invariata, al momento in Piemonte rimangono tre i casi di positività al test sul “coronavirus covid19”. Si tratta di due persone ospedalizzati a Torino e una in isolamento domiciliare. Le loro condizioni di salute non destano, al momento, particolari preoccupazioni.

_______

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...