Coronavirus: anche la Croce Rossa di Mondovì al lavoro

Coronavirus: anche la Croce Rossa di Mondovì impegnata per il trasporto degli astigiani contagiati

coronavirus croce rossa mondovì

Coronavirus: anche la Croce Rossa di Mondovì impegnata
per il trasporto degli astigiani contagiati

Sono rientrati nella notte il pulmino e il fuoristrada della Comitato CRI di Mondovì, che sono intervenuti in appoggio al pullman della Cri del Centro polifunzionale di Settimo Torinese, per il trasporto da Alassio ad Asti dei pensionati, in vacanza, in isolamento nell'albergo dove dovevano trascorrere la vacanza, che ieri nel tardo pomeriggio hanno potuto far ritorno alle loro case.

«La richiesta di mettere a disposizione i mezzi - spiega Lina Turco, presidente del Comitato CRI di Mondovì - ci è stata fatta dalla Sala Operativa regionale di Croce Rossa e abbiamo subito risposto positivamente. Per questo devo ringraziare i Volontari che si sono dati disponibili, per cui poco dopo la chiamata eravamo pronti alla partenza».
I due mezzi con due autisti e il responsabile dell'emergenza, Fausto Pettavino, hanno quindi raggiunto Alassio, dove hanno provveduto - dopo aver indossato le tute anticontaminazione - al trasbordo delle persone. Il pulmino della CRI di Mondovì ne ha prese in consegna otto, risultate negative ai test di isolamento fiduciario e sempre con l'autista coperto dalla stessa tuta ha iniziato il viaggio, con il fuoristrada e gli altri due volontari a fare da guida per la destinazione. Viaggio che si è concluso nelle località dell'astigiano di residenza degli appartenenti al gruppo, poi posti in isolamento fiduciario domiciliare.

Sul pullman più grande della CRI dei Settimo Torinese hanno viaggiato invece 22 persone, tutte portate ai rispettivi domiclii, con analogo provvedimento. I due mezzi coi tre volontari hanno infine raggiunto Settimo Torinese, sede del Centro operativo della CRI, da dove, dopo essere stati sottoposti alle diverse operazioni di disinfezione, hanno fatto rientro a Mondovì.

Sempre da Mondovì, altri due volontari stanno svolgendo servizio all'aeroporto di Torino Caselle, per il controllo col termoscanner dei passeggeri in arrivo e partenza dallo scalo.

IL PUNTO DEI CASI PROBABILI IN PIEMONTE
Sono una quindicina, attualmente, le persone positive al Coronavirus. Per tutte, tranne per il 40enne torinese ospedalizzato all'Amedeo di Savoia (al momento l’unico caso conclamato) c’è attesa per l'esito delle controanalisi che verranno effettuate dall’Istituto superiore di Sanità, che potrebbero anche certificare la negatività. Ad essi si aggiungono le 32 persone reintarate in serata ad Asti da Alassio con due pullman, uno per quelle risultate negative alle analisi e un altro con quelle positive e asintomatiche (una ventina in totale). Tutte verranno comunque messe in isolamento domiciliare, sotto stretta sorveglianza attiva dell’Asl. Gli altri quattro astigiani sono stati invece dimessi dall'ospedale San Martino di Genova: per loro è ormai passata la fase più acuta della malattia e verranno portati nelle loro abitazioni con obbligo di isolamento. L'assessore alla Sanità precisa che sono state già effettuate tutte le indagini epidemiologiche e che c'è la certezza che tutti i nuovi contagi sono riconducibili al focolaio lombardo. Non c'è un focolaio piemontese.

Resta immutato il numero dei ricoverati: 1 a Torino, presso l’Amedeo di Savoia, 3 al Cardinal Massaia di Asti e 3 al Maggiore della Carità di Novara. Nessuno in terapia intensiva.

________

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden

Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...

Inaugurata la croce per il partigiano Michelis

"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa". Il presidente ANPI Mondovì,...

Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»

In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...

Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118

Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi. C'è chi ha...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...