Il presidente Lpm, Alessandra Fissolo: «Dispiaciuti per Soverato. Hanno impegnato fatica e soldi nella trasferta»

Intervento ai nostri microfoni del numero uno rossoblù dopo l'annullamento della partita di oggi al PalaManera: «Decisione giusta, che forse poteva essere presa prima. Le ragazze non avevano la giusta tranquillità per giocare»

Alessandra Fissolo, presidente della Lpm Pallavolo Mondovì

«Mi dispiace moltissimo per lo staff e le giocatrici del Volley Soverato, che si sono dovuti sobbarcare una trasferta lunghissima, faticosa e onerosa, arrivando a Mondovì già nei giorni scorsi in pullman, per poter giocare oggi. Sono d'accordo con la decisione di sospendere il campionato; certo che, se fosse stato possibile, sarebbe stato meglio annunciare il rinvio della giornata qualche giorno prima». Alessandra Fissolo, presidente della Lpm Pallavolo Mondovì, commenta così la situazione di caos generale in cui si trova attualmente l'intera Italia del volley, in questo momento d'emergenza a causa del diffondersi del Coronavirus. Oggi alle 17, il PalaManera di Mondovì avrebbe dovuto ospitare "a porte chiuse" la gara di serie A2 femminile tra la Lpm Bam e Soverato, appuntamento confermato fino a mezzogiorno di oggi e poi rinviato a data da destinarsi, a poche ore dal fischio d'inizio. «Nei giorni scorsi avevamo già espresso il nostro assenso, come società, a fermare il campionato – aggiunge Alessandra –. Le ragazze infatti non hanno la giusta serenità per scendere in campo. Inoltre, in questo momento particolarmente difficile per tutto il Paese, crediamo ci siano cose più importanti a cui dedicarsi. La pallavolo può aspettare. In attesa che ci siano nuove disposizioni (domani è in programma la riunione del Cda della Lega che dovrebbe portare a decisioni ufficiali), la squadra continuerà ad allenarsi. Se il campionato non verrà ufficialmente fermato infatti dobbiamo continuare a lavorare, per farci trovare pronti quando si potrà nuovamente tornare in campo. Molte delle nostre ragazze inoltre sono residenti nelle "zone rosse", quindi non potrebbero comunque tornare a casa».

«Eravamo comunque pronti: misurazione della febbre al palazzetto e igienizzazione dei palloni»
Sulla gara che si sarebbe dovuta disputare oggi, Alessandra Fissolo ci ha spiegato: «Eravamo prontissimi a gestire la partita secondo le disposizioni attuali. Ci eravamo già attrezzati. Avrebbero avuto accesso all'impianto solamente le poche persone autorizzate, che si sarebbero poi sistemate in postazioni distanti le une dalle altre. All'ingresso in palestra avremmo misurato la febbre a tutti e fatto loro lavare le mani con una soluzione ingienizzante. Secondo le norme, avremmo anche disinfettato i palloni di gara continuamente, durante il gioco. La decisione della Lega poi ha bloccato tutto e noi siamo convinti che questa sia la soluzione migliore».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...