Vicoforte: la locale Protezione civile attiva un servizio di spesa a domicilio

Farmaci e generi alimentari essenziali saranno consegnati a domicilio alle persone impossibilitate a uscire e alle persone anziane

L'emergenza sanitaria ha costretto il governo ad adottare misure sempre più stringenti, limitando al minimo la possibilità dei cittadini di muoversi: il comune di Vicoforte si è immediatamente attivato per offrire un supporto ai vicesi più in difficoltà, chi è impossibilitato a muoversi o gli anziani. Con il supporto della sezione locale dei volontari della Protezione civile è stato attivato un servizio di consegna a domicilio della spesa, dei generi alimentari e dei farmaci.

Come aderire

Chi ne avesse necessità potrà usufruire del servizio con le seguenti modalità: dovranno effettuare l'ordine di spesa ai negozi che hanno aderito all'iniziativa.

Si tratta de: -La farmacia del Santuario 0174 569338

-Il Bottegone Alimentari 0174 563249

-Il Giglio snc 0174 569 1995

-Mulino Barattero 339 2348022

-Panetteria Vinai 0174 227628

-Panetteria del Santuario 0174 563805

-Panetteria Farina del mio sacco 348 2577 343

Panetteria Alimentari Barattero 339 2348022

-Macelleria Da Franco 0174563368

-Macelleria Alimentari Basso 338 9741687

-Azienda Agricola Blua 335 6815139

Per i farmaci è necessario il rilascio della prescrizione da parte del medico curante.

Una volta fatto l'ordine è necessario contattare i seguenti numeri: 333 5202222 e 347 2638370. In questo modo i volontari del gruppo effettueranno il ritiro della spesa e provvederanno al pagamento degli stessi e alla consegna al domicilio del richiedente, che dovrà rimborsare gli importi indicati sullo scontrino fiscale. I volontari indosseranno guanti di lattice monouso, mascherina e avranno cura di mantenere il metro di distanza prescritto da coloro che ritirano l'ordine

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...