Coronavirus. Prevenire il contagio nei luoghi di lavoro, le indicazioni dello SPreSAL Asl CN1

Il Servizio di prevenzione della salute nei luoghi di lavoro ha predisposto per le aziende che decidessero di non sospendere le attività produttive alcune regole da osservare.

previsioni Confindustria Cuneo 2020

Con l’emergenza coronavirus in atto, il Servizio di prevenzione della salute nei luoghi di lavoro dell’Asl CN1, ha predisposto per le aziende che decidessero di non sospendere le attività produttive alcune regole da osservare.

Ecco il decalogo:

1) Tutti i lavoratori hanno il diritto di essere informati sulle misure di prevenzione e protezione dal contagio messe in atto dall’azienda e devono essere coinvolti, per il tramite dei rappresentanti dei lavoratori, nel processo organizzativo delle misure anti-contagio.
2) E’ necessario tranquillizzare i lavoratori informandoli delle modalità di trasmissione del virus e di prevenzione del contagio. Evitare di minimizzare il rischio.
3) Apporre all’ingresso e negli spazi comuni cartelli informativi sulle raccomandazioni per la prevenzione, utilizzando eventualmente quelli disponibili sul sito del Ministero della Salute o OMS.
4) Mense /refettorio, spogliatoi, bagni sono luoghi critici che devono essere sanificati regolarmente (almeno 2 volte al giorno).
5) L’accesso a questi luoghi (mense /refettori, spogliatoi) deve essere scaglionato al fine di permette il rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro tra le persone. Può essere necessario che l'azienda prolunghi i tempi di apertura della mensa per evitare situazioni di affollamento. E’ opportuno mantenere le finestre aperte per la ventilazione e sanificare costantemente i luoghi.
6) Mettere a disposizione dei lavoratori soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
7) Chiudere le zone fumatori. Eventualmente permettere al personale di fumare all’aperto con l’indicazione a evitare assembramenti.
8) Laddove possibile, gli operai devono essere distanziati nelle ordinarie attività lavorative. Prevedere quindi di riprogettare le postazioni di lavoro. Laddove non sia possibile far rispettare la distanza di sicurezza di un metro oppure confinare le postazioni di lavoro con pannelli/barriere, è necessario dotare i dipendenti di mascherine protettive (FFP2, FFP3, mascherine chirurgiche).
9) Raccomandare ai lavoratori di ridurre gli spostamenti all’interno dell’azienda.
10) Evitare le trasferte, evitare lo svolgimento di incontri o riunioni.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...