Coronavirus: Ubi Banca sostiene la ricerca con 5 milioni di euro

Erogazioni liberali per istituzioni sanitarie e centri di ricerca direttamente impegnati nella gestione della crisi. Donate due ambulanze a Bergamo e Brescia. Un milione di euro diviso tra Piemonte e Liguria

Il Consiglio di Amministrazione di Ubi Banca, presieduto da Letizia Moratti, ha deliberato lo stanziamento di un’erogazione liberale per un importo pari a 5 milioni di euro, destinati a finanziare enti e operatori direttamente attivi nella gestione della forte emergenza Covid-19. Le erogazioni che avverranno in collaborazione con le Fondazioni di territorio collegate alla Banca, interesseranno le aree di presenza dell’istituto, con particolare riguardo per la Lombardia e per le province di Bergamo e Brescia, a oggi tra le più colpite. Per dare immediata concretezza al proprio impegno Ubi Banca donerà due ambulanze che verranno destinate in tempi ridottissimi proprio a queste due province. Un milione di euro viene distribuito in maniera uguale tra Piemonte e Liguria: 500 mila euro per ognuna delle due Regioni. Le Fondazioni che hanno contribuito all’impegno sono la Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo, Fondazione UBI Per Varese, Fondazione UBI Banco di Brescia, UBI Fondazione CAB, Fondazione Banca Popolare Commercio e Industria. Tra gli enti beneficiari del finanziamento, già selezionati e che verranno comunicati entro le prossime 48 ore, rientrano istituti ospedalieri e centri di ricerca direttamente impegnati nelle iniziative di contenimento della diffusione del Virus e nel sostegno ai malati e alle comunità toccate dall’epidemia. «Il Gruppo Ubi Banca c’è per l’Italia e per i territori che ne hanno reso possibile la crescita in questi anni – sostiene Victor Massiah, consigliere delegato –. In questa straordinaria emergenza, sentiamo forte la responsabilità nei confronti di tutte le comunità economiche e civili con cui lavoriamo e siamo in contatto da sempre». Il progetto rientra nell’ambito di una serie di interventi urgenti che ha già visto la mobilitazione della banca in favore delle imprese e dei privati direttamente colpiti dall’emergenza di queste settimane e che potranno fare riferimento alle filiali e ai Centri imprese di loro riferimento.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...