Gli arbitri di pallavolo donano 92 tute di protezione all’Ospedale di Cuneo

Bellissima iniziativa del Comitato Cuneo-Asti, raccontata dal responsabile Alessandro Ponzo: «L'idea è stata realizzata grazie alle donazioni degli arbitri in ricordo di Ermete Segantin, nostro collega scomparso l'estate scorsa»

Il Comitato territoriale Fipav Cuneo-Asti degli arbitri di pallavolo, oggi (19 marzo) ha donato 92 tute di protezione al personale sanitario che opera all'Ospedale di Cuneo. L'annuncio arriva direttamente da Alessandro Ponzo, arbitro nazionale di Chiusa Pesio e responsabile territoriale del Comitato. «Oggi ho personalmente consegnato all'Ospedale Santa Croce di Cuneo, 92 tute di protezione DPI, ormai introvabili ed essenziali per chi lavora in prima linea per sconfiggere il Covid19 – spiega Ponzo –. Tutto questo è stato possibile grazie alla raccolta di fondi tra i colleghi arbitri del Comitato Fipav Cuneo-Asti, fatta in memoria del nostro collega Ermete Segantin, prematuramente scomparso l'estate scorsa a cui è dedicato quest'anno il trofeo di Coppa Comitato, la cui finale si sarebbe dovuta disputare in questi giorni. Un ringraziamento doveroso a tutti i colleghi del Comitato che hanno contribuito, e a tutti gli esercizi commerciali che hanno favorito il reperimento di questo materiale. Molti mi hanno fatto uno sconto, alcuni temporaneamente chiusi mi hanno consegnato il materiale lo stesso, e si sono "sbattuti" nel cercare in magazzino le eventuali scorte. Tutti i presidi ospedalieri e le sezioni della Croce Rossa stanno cercando materiale di protezione. Se anche voi volete fare qualcosa, cercate nelle ferramenta della vostra zona se qualcosa è rimasto, acquistato e donatelo, anche solo pochi pezzi!».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...