Farigliano: la farmacia distribuisce mascherine gratis per le famiglie

Iniziativa della sarta Roberta Raffreddato che ne ha già confezionate oltre un migliaio utilizzando il materiale donato dalla farmacia Giraudi

Anche Farigliano si è attivata per la consegna gratuita di mascherine protettive alla popolazione. «Un’idea bellissima, nata dall’impegno e dalla volontà della sarta Roberta Raffreddato, che abita a Piozzo, ma è fariglianese – racconta il sindaco, Ivano Airaldi –. La signora ha deciso di interrompere momentaneamente la sua normale attività di sarta e di iniziare a confezionare mascherine. La farmacia Giraudi le ha donato gratuitamente il materiale necessario, dopodiché è iniziata la produzione. Una volta pronte, le mascherine vengono confezionate dal marito di Roberta, dopodiché io stesso vado a prenderle e le porto in farmacia a Farigliano, dove vengono consegnate gratuitamente a tutti coloro che ne hanno bisogno». In soli pochi giorni di lavoro, sono già state prodotte più di mille mascherine.

ATTENZIONE, SPECIFICHIAMO...
le mascherine che stanno distribuendo diversi Comuni ai cittadini in questi giorni sono mascherine che vanno bene solo per le "persone normali", che devono spostarsi per andare a fare la spesa o in farmacia. Non si tratta ovviamente di mascherine specifiche per il personale medico.

Solidarietà da Associazioni e cittadini
Il sindaco Ivano Airaldi racconta che in moltissimi, in questi giorni, a Farigliano, si stanno attivando con donazioni di soldi e materiale, per sostenere l’emergenza da Coronavirus. Il Gruppo Alpini del paese ha donato 500 euro alla sezione Ana di Mondovì, destinati all’Ospedale. Stessa donazione anche da parte del circolo Acli di Naviante. La Pallacanestro Farigliano ha invece consegnato alla Casa di riposo un materasso con sistema antidecubito con compressore, 350 camici monouso e mille paia di guanti in vinile, per una spesa di circa 500 euro. Anche il gruppo animatori della parrocchia si sta attivando per una raccolta fondi a sostegno dell’Ospedale. «Ricevo richieste praticamente ogni giorno, da Associazioni e cittadini che vogliono sostenere la causa con donazioni – spiega il sindaco –. Si sta creando una bella e importante “catena di solidarietà”».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...