Cigliè si mobilita per l’emergenza: donate mascherine e tute agli Ospedali

Pro loco, Comune e parrocchia uniscono le forze. Nei prossimi giorni saranno distribuite gratuitamente 250 mascherine alla popolazione

Importante gesto di solidarietà, in questi giorni dalla comunità di Cigliè, vicina a tutti coloro che attualmente stanno operando in prima linea nella lotta contro il contagio da Coronavirus. Il presidente della Pro loco, Gianfranco Marengo, spiega: «Abbiamo organizzato una raccolta fondi in paese, utilizzando parte dell’utile della nostra Associazione e facendo appello alla generosità dei cittadini. È stato così possibile raccogliere 3 mila euro, che ci hanno permesso di donare 1.000 euro in mascherine professionali a ciascuno dei tre Ospedali della zona: Mondovì, Ceva e Cuneo. Le mascherine sono state ordinate presso rivenditori indicatici dagli Ospedali stessi e saranno in consegna a breve. Speriamo che anche altri si uniscano nelle donazioni, creando una “catena di solidarietà”». Sempre da Cigliè, come spiega Giovanni Sciolla, ex sindaco e membro del Consiglio affari economici, è arrivata una donazione di tute specifiche per personale medico, per una cifra di 1.900 euro, da parte della parrocchia: «Si tratta di 340 camici, già consegnati agli Ospedali di Mondovì e Ceva, che ne avevano urgenza». Il Comune di Cigliè ha invece ordinato nei giorni scorsi 250 mascherine che, appena disponibili, saranno consegnate gratuitamente ai cittadini. «Pro loco e parrocchia sono davvero importantissime per il nostro paese. Desidero ringraziarle di cuore, per quello che stanno facendo per tutti noi – commenta il sindaco Adriano Ferrero –. Ringrazio anche la Regione, che tramite la Protezione Civile ci ha fatto pervenire alcune mascherine in tempi brevissimi, come promesso. Speriamo che questa emergenza finisca il più presto possibile». Un paese piccolo, dal cuore grande.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...