Coronavirus: evacuata la Casa di riposo di Villanova

La decisione nella notte. Gli ospiti vanno in altre strutture con reparti Covid19. Michele Pianetta: «Grazie alle donne ed agli uomini del soccorso: non dimenticheremo il vostro volto in questa notte buia»

Una situazione ingestibile. Questo il motivo che ha portato alla decisione dell'evacuazione della Casa di riposo "Don Rossi" di Villanova Mondovi', dove, in queste settimane, si erano registrati casi accertati di coronavirus, e dove diversi ospiti ancora oggi sono febbricitanti, cosi' come alcuni operatori. Una situazione difficile che ha portato il Comune ad avvertire l'Unita' di crisi regionale, con l'aggravarsi di alcuni ospiti (nella giornata di domenica la situazione è diventata grave per tre persone, oltre a quella già ricoverata in ospedale). Sul posto è intervenuto direttamente il dottor Mario Raviolo dell'Unità di crisi. Erano presenti anche il sindaco Michelangelo Turco, il vicesindaco Michele Pianetta e l'assessore Tamara Rosso, oltre al presidente della casa di riposo Don Giampaolo Laugero e a un membro del consiglio d'amministrazione.  Nel corso della notte si è registrato anche un decesso. Da qui la decisione di evacuare la struttura, nella notte. I 37 ospiti, dopo un controllo all'Ospedale di Mondovi', sono destinate a strutture ospedaliere in grado di accoglierli in reparti Covid19.  Maggiori dettagli in giornata.

L'evacuazione è iniziata dopo mezzanotte e si è conclusa alle 4 di questa mattina. «Grazie alle donne ed agli uomini del soccorso: non dimenticheremo il vostro volto in questa notte buia», commenta nella prima mattinata il vicesindaco di Villanova Michele Pianetta con un messaggio via social. «Gli ospiti sono tutti malati? No, ma l’evacuazione si è resa necessaria a tutela dei presenti. Ora sono all’Ospedale di Mondoví per i triage. Domattina dall’Asl comunicheranno in quali strutture ospedaliere verranno trasferiti».

IERI: Ancora un positivo alla casa di riposo “Don Rossi”

Un tavolo di coordinamento per contrastare l'emergenza

Il Comune di Villanova aveva annunciato la costituzione di un tavolo di coordinamento, per affrontare al meglio e in maniera condivisa, l'emergenza coronavirus e le sue ricadute per la casa di riposo "Don Bartolomeo Rossi". Nel pomeriggio di sabato si era tenuta una prima di riunione di monitoraggio in audioconferenza, voluta dal presidente della struttura don Giampaolo Laugero e dal sindaco di Villanova, a cui hanno partecipato anche il vicesindaco, Michele Pianetta e l'assessore alla sanità Tamara Rosso.

«In una situazione così delicata - dichiarano il presidente don Laugero ed il sindaco Turco - è opportuno mettere a sistema sforzi ed energie, nella consapevolezza che la Casa di Riposo "don Rossi" rappresenta un’eccellenza di questo territorio. La gestione della struttura è improntata, da sempre, alla massima trasparenza e professionalità, con aggiornamenti tempestivi ai parenti degli ospiti e applicazione rigorosa delle norme di legge e di sicurezza»

Il tavolo di coordinamento rimane convocato, in maniera permanente, sino al termine dell’emergenza per consentire il monitoraggio di ora in ora. L’evolversi della situazione è seguita con la massima attenzione possibile.

____

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...