Con un videomessaggio su YouTube, il sindaco di Morozzo, Mauro Fissore, ha annunciato il primo caso di positività al Coronavirus. Il sindaco ha però tenuto a specificare che la persona, attualmente in Ospedale, è iscritta al registro anagrafico di Morozzo, ma non risiede in paese e non ha avuto contatti con famigliari o cittadini morozzesi sicuramente nell'ultimo mese. A Morozzo ci sono inoltre tre persone poste in isolamento fiduciario precauzionale.
Scopri anche
Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»
Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...
Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden
Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...
Inaugurata la croce per il partigiano Michelis
"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa".
Il presidente ANPI Mondovì,...
Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»
In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...
Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118
Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi.
C'è chi ha...
A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali
Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...