Coronavirus in Piemonte: Cirio chiederà al Governo poteri straordinari

La richiesta ufficiale è arrivata nel Consiglio Regione: «Se non allentiamo regole rischiamo di trovarci pericolosamente impantanati nella burocrazia»

Regione Piemonte incentivi economici ripartire

Non è una richiesta nuova e non lo è neppure l’esempio usato. Già all’inizio di marzo il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, per affrontare l’emergenza da contagio del coronavirus Covid-19 chiedeva di utilizzare il "Modello Morandi" attuato per la ricostruzione del ponte di Genova. In pratica «Deroghe e poteri per superare le lungaggini e la burocrazia». Questa mattina, martedì 31 marzo, la richiesta ufficiale è arrivata nel Consiglio Regione. «Con le regole vigenti in condizioni normali – ha dichiarato Cirio – tra due anni siamo ancora qui. Per agire in tempi rapidi, come è assolutamente necessario, abbiamo bisogno di poteri straordinari, come è stato fatto per la ricostruzione del Ponte Morandi. Il sindaco di Genova in quel caso ha avuto il potere di derogare a una serie di norme, il che gli permetterà presto di inaugurare il nuovo ponte». Da qui la richiesta del presidente Cirio al Consiglio, nell'emergenza coronavirus in atto in Piemonte, «di valutare l'approvazione di un documento perché io possa chiedere al governo poteri straordinari. Senza averli rischiamo che tutto il lavoro venga ritardato, ma i tempi sono di grande urgenza. Se non allentiamo regole, soprattutto in vista della ricostruzione per il dopo rischiamo di trovarci pericolosamente impantanati nella burocrazia».

____

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...