Gli Alpini di Roccaforte si prendono cura dei cimiteri

Un pomeriggio a rimuovere i fiori secchi, innaffiare quelli freschi, curare le tombe. Il grazie della comunità

Gli Alpini di Roccaforte si prendono cura dei cimiteri
Gli Alpini di Roccaforte si prendono cura dei cimiteri

Gli Alpini di Roccaforte si prendono cura dei cimiteri. I nostri paesi stanno vivendo insieme al resto del mondo un’emergenza sanitaria dai risvolti umani e sociali pesantissimi. La distanza fisica tra le persone, l'impossibilità di incontrarsi, le lunghe giornate trascorse in un isolamento ubbidiente seppur mascherato da invenzioni ingegnose e attività accattivanti messe a punto per viverlo al meglio, l'incrociarsi velocemente e  il guardarsi gli uni gli altri quasi con preoccupante diffidenza sono solo alcuni aspetti  che, messi tutti assieme, cambiano però profondamente il volto di una comunità. Ma proprio in questi contesti, a volte, è facile cogliere un'umanità più profonda che scalda i cuori e che, in condizioni normali, probabilmente non troverebbe sbocco.

Gli Alpini di Roccaforte si prendono cura dei cimiteri

È quello che è successo pochi giorni fa a Roccaforte. Su invito del sindaco, il locale gruppo degli Alpini, capeggiati da Danilo Dellapiana si è preso cura dei tre cimiteri del Comune (Prea, Lurisia e capoluogo) ed ha dedicato un pomeriggio a rimuovere i fiori secchi, innaffiare quelli freschi, curare le tombe. Ebbene, in giornate in cui come sappiamo è vietato anche varcare il cancello dei cimiteri per andare a far visita ai propri cari defunti, il gesto compiuto dalle “Penne Nere” è maggiormente lodevole e degno dell'apprezzamento di tutti. È innanzitutto un segno di grande carità nei confronti di coloro che non sono più tra noi, che “sono andati avanti” per dirla con linguaggio alpino, coloro dei quali mai come oggi si sente ancora di più la mancanza o coloro che, morti in tempi di Coronavirus, non hanno potuto avere nemmeno un funerale in chiesa.  Ma quello degli Alpini è anche un gesto che dimostra grande sensibilità e vicinanza alla gente, avendone interpretato i sentimenti e l'attaccamento al ricordo dei propri cari. L’Amministrazione comunale perciò ringrazia gli Alpini di Roccaforte che ancora una volta si sono resi disponibili ad essere protagonisti  dentro il tempo in cui si trovano a vivere, un tempo che pare imprigionare animi  e sentimenti, un tempo che tutti auspichiamo di lasciarci presto alle spalle, ma il cui ricordo sarà meno cupo se avremo saputo connotarlo di tanti piccoli gesti di umanità.

 

____

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...