Le macellerie “Coalvi” donano 10 mila hamburger ai bisognosi

Il Consorzio ha riunito un centinaio di punti vendita in tutta Italia. I clienti, con 1 euro, possono aggiungere un hamburger al totale da distribuire

“Coalvi”, il Consorzio di tutela della razza bovina Piemontese, nato nel Cuneese, lancia una speciale iniziativa a sostegno del “Banco Alimentare”, l'Ente che distribuisce cibo e bevande alle principali mense a soccorso dei meno abbienti. Il Consorzio ha pensato di coinvolgere la rete delle sue macellerie in un progetto benefico, grazie al quale circa un centinaio di punti vendita si sono impegnati a donare 100 hamburger ciascuno che, tramite le Associazioni di volontariato operanti sul territorio, verranno raccolti con il coordinamento del Banco Alimentare del Piemonte, ma interessando tutto il territorio nazionale. Saranno quindi oltre 10 mila gli hamburger donati. «L’adesione dei punti vendita all’iniziativa – racconta Carlo Gabetti, presidente “Coalvi” – è stata entusiastica e sopra ogni aspettativa. Siamo orgogliosi della nostra rete vendita piemontese, ma non solo. Hanno aderito anche la Lombardia (con Milano, Como e Pavia), la Liguria (con Genova, Savona e Imperia), il Lazio (con Roma e Frosinone), la Puglia (con Bari), la Sicilia (con Palermo) e il Veneto (con Vicenza e Padova). È probabile che molti altri punti vendita si uniscano a questi, prima della chiusura, fissata per il 30 aprile». L’iniziativa poi può coinvolgere anche i clienti delle macellerie i quali, al prezzo simbolico di 1 euro, posso aggiungere un ulteriore hamburger al totale da distribuire, contribuendo in maniera attiva alla causa. Il prodotto viene confezionato secondo le disposizioni sanitarie, così da affrontare in sicurezza il passaggio da più mani, alle mense; con tanto di contenitori isotermici in cui stivarlo per mantenere la catena del freddo.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...