“Fase 2” in Europa: per ripartire, decisioni molto diverse da un Paese all’altro

In Francia dall'11 maggio riapriranno le scuole, in Spagna si torna a lavorare negli uffici, in fabbrica e nei cantieri. Via libera in Austria a parchi e negozi

In Austria, subito dopo la riapertura, sono stati presi d'assalto i negozi di "fai da te"

Sulla cosiddetta “fase 2”, quella più delicata, in cui i Paesi programmano una progressiva riapertura di alcune attività, mentre si deve però convivere con il virus, non ancora sconfitto, la risposta dell’Europa è quanto mai diversificata. Ecco le decisioni assunte finora dai principali Governi dell'Ue.

A Parigi il presidente Macron ha prolungato il lockdown, ma a partire dall’11 maggio riapriranno progressivamente persino le scuole e gli asili. In Spagna, già da martedì 14 aprile, sono ripartite anche attività non essenziali. L’Austria addirittura va verso il via libera a parchi e negozi, mentre anche Danimarca, Norvegia e Repubblica Ceca allentano la presa. In Francia, le persone più a rischio proseguiranno l’isolamento oltre il 10 maggio, mentre gli altri potranno via via ricominciare a svolgere alcune attività. Chiuse fino a quella data le frontiere. Riprenderanno alcune attività produttive, ma per ora non è stato specificato nel dettaglio quali. In Spagna, nonostante la situazione resti di massima allerta, dal 14 aprile hanno comunque riaperto anche alcune attività non essenziali come uffici, edilizia e industria, ovviamente seguendo le più rigide precauzioni. Restano invece per ora chiusi scuole, cinema e teatri, ristoranti locali e bar. Il lockdown ufficialmente è stato prorogato fino al 10 maggio, ma con più attività aperte rispetto a Italia e Francia. In Germania il livello di contagio si sta mantenendo relativamente basso, dunque presto di potrebbero vedere le prime riaperture, con alcune prescrizioni: l’obbligo di mascherine sui mezzi di trasporto, autobus e treni; l’uso di una app volontaria per capire con chi un cittadino contagiato potrebbe essere entrato in contatto e la riapertura, per gradi, delle scuole. L’Austria, che aveva giocato d’anticipo chiudendo tutto il 15 marzo, quando nel Paese i casi erano pochissimi, annuncia una fase 2 abbastanza permissivista. Il 14 aprile hanno riaperto i negozi fino a 400 metri quadri di grandezza: tutti sono obbligati a usare le mascherine, come nei supermercati, e ogni cliente dovrà avere almeno 20 metri quadri di spazio a disposizione. Riaprono anche i giardini, ma gli ingressi sono scaglionati e controllati. Dal 1º maggio dovrebbero ripartire poi anche centri commerciali e parrucchieri, mentre ristoranti e hotel dovranno aspettare almeno fino almeno a metà maggio.

Scenari che, almeno per ora, in Italia appaiono ancora davvero lontani...

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...