Prosegue la solidarietà della “FerreroLegno” di Magliano, preminente realtà italiana nel settore della produzione di sistemi e soluzioni di apertura per interni, che in queste settimane di emergenza ha contribuito con mezzi concreti al sostegno del proprio territorio. L’azienda ha concentrato i suoi interventi su donazioni alle organizzazioni sanitarie locali sia in termini di contributi finanziari sia in termini di dispositivi di protezione individuale. Per l’Ospedale di Mondovì, “FerreroLegno” ha contribuito attraverso un sostegno economico per il sistema di trattamento respiratorio intensivo – in uso dal 9 aprile scorso – a cui si aggiungono le 300 mascherine FFP2 donate alla Croce Rossa della stessa città. «Come famiglia e come imprenditori – dichiara Ilaria Ferrero, direttore generale di “FerreroLegno” – abbiamo cercato di fare la nostra parte per aiutare ad affrontare questa emergenza, supportando le figure che, giorno dopo giorno, stanno lavorando senza sosta per la salute della nostra comunità. Una comunità verso cui noi – oggi ancora di più – sentiamo il dovere di investire tutto il nostro impegno e dedizione per dare il nostro migliore sostegno lavorando a un futuro comune. Un futuro in cui si assisterà a un importante cambiamento di scenario che rappresenterà però una nuova opportunità per trovare, insieme, nuove modalità di gestione delle attività e dei progetti all’insegna del rilancio».
La Ferrero Legno inoltre ha stipulato una polizza assicurativa a favore dei propri dipendenti in caso di contagio da Covid-19
“FerreroLegno” di Magliano, sostiene l’Ospedale e la Croce Rossa di Mondovì
L’azienda contribuisce al sistema di trattamento respiratorio intensivo e dona 300 mascherine FFP2