Dopo quasi 48 ore di ricerca ancora non si hanno notizie di Carlo Massa, l'uomo di 62 anni, avvistato l'ultima volta il giorno di Pasquetta. Chi ha informazioni, fanno sapere i famigliari, può contattare il numero 349 711 3312. È stato visto l'ultima volta lunedì mattina, in zona Norea, mentre stava imboccando uno dei sentieri paesaggistici vicino a casa. Indossava, al momento, scarponcini da montagna ed è alto, circa, 1 metro e 70.
Sono ancora in corso le ricerche a Roccaforte. Davvero tante le persone (tra volontari e Forze dell'ordine) che si stanno adoperando nel turnover tra i vari turni. Purtroppo anche la seconda notte non ha portato ad alcuna novità. Le attività sono riprese all'alba di oggi, sotto il coordinamento del Comando di Cuneo dei Vigili del fuoco, che hanno allestito l'Ucl all'albergo "Commercio" di Norea.
E' stata battuta tutta la zona di Norea e Prea e le montagne vicine palmo a palmo. Sono in azione le squadre di Morozzo, Cuneo e Mondovì, con l'ausilio anche dei droni, dell'unità cinofila e dell'elicottero "Drago 66" da Torino che è ritornato questa mattina a sorvolare la zona. In tutto sono una ventina solo gli uomini dei Vigili del fuoco, i quali hanno attivato il servizio di Tas, la topografia applicata al soccorso. Senza contare poi tutte le altre forze in campo: Soccorso alpini, i volontari della Protezione civile alpini di Mondovì e Roccaforte, i Carabinieri, Guardia di finanza e Croce Rossa.
LA SCOMPARSA: Roccaforte, 62enne disperso: attivati i soccorsi
In azione anche i sommozzatori
L'uomo vive da solo e non ha più risposto al cellulare (il cui segnale è irrintracciabile). I parenti non lo hanno trovato presso la propria abitazione e allora, alle 19 circa di martedì sera, è scattato l'allarme. Di lì a poco anche il protocollo della Prefettura di Cuneo per le persone scomparse. Risulta che si sia allontanato a piedi, l'auto è stata trovata parcheggiata presso il suo domicilio.
Oggi pomeriggio sono state svuotate le vasche d'acqua afferenti alla ditta Bessone ed esplorate dai sommozzatori. Si è scelto inoltre di continuare l'ispezione verso il Pigna. Il pranzo di ieri, come quello di oggi, stato offerto dal Comune di Roccaforte, in collaborazione col il ristorante “Commercio” ai vari operatori del soccorso. Per non creare assembramenti, è stato servito “in piedi” in piatti “take away”.
____
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI