Passeggiate e immondizia, il sindaco di Trinità: «Nessun rispetto verso gli altri!»

Intervento dai toni decisi del primo cittadino Ernesta Zucco: «Cosa rispondo al bimbo chiuso in casa che vede gli altri andare in giro?»

Trinita Ernesta Zucco

Ieri, 16 aprile, il sindaco di Trinità, Ernesta Zucco, è tornata a parlare ai cittadini, tramite un messaggio audio dai toni decisi. Il primo cittadino ha ribadito ancora una volta che bisogna restare a casa, per rispetto del lavoro e dell’impegno di quanti invece osservano le regole, evitando inutili polemiche. «Cari concittadini. Mi rivolgo a voi per cercare di far ragionare le persone che non hanno rispetto per gli altri. Mi ha telefonato un bambino e mi ha detto: “Oggi un signore è passato otto volte davanti a casa mia, perché papà non mi fa uscire?”. Che risposta posso dare a questo bambino, quando ci sono degli incoscienti che continuano ad andare in giro? Mi è stato detto che ci sono persone che chiamano le parrucchiere per chiedere che vadano a casa loro a fare la piega, dare la tinta, tagliare i capelli. Dove dobbiamo andare con i capelli tagliati? Smettiamola di fare queste cose! Davanti al supermercato, guanti buttati e spazzatura. Le commesse puliscono al mattino prima di entrare, quando escono per la pausa pranzo e quando tornano al pomeriggio. Non abbiamo nessun rispetto verso gli altri. Poi postiamo sui social le foto e scriviamo “Guardate che schifo davanti al supermercato”, ma quello schifo l’abbiamo lasciato noi! Una volta per tutte, proviamo ad essere cittadini coscienti e responsabili. Per fortuna la maggior parte dei cittadini fa le cose per bene e ci tengo a sottolinearlo. Quei pochi che tengono questi comportamenti però non hanno rispetto per nessuno: né per chi lavora, né per chi osserva le regole. Pensiamo a questo bambino, chiuso in casa, con i genitori che non lo lasciano uscire per il virus e dalla finestra vede gli altri andare in giro e si chiede: “Perché loro sì e io no?”. Spero sia l’ultima volta che devo intervenire per dire queste cose».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...