Pochi tamponi e “dpi” in ritardo: la protesta di medici e infermieri cuneesi

Numerosi operatori delle Aziende sanitarie hanno voluto far sentire la loro voce. L'accusa, verso la Regione, è di aver garantito poco e male la sicurezza di coloro che lavorano negli Ospedali

E' stata una bella risposta, forte e determinata , pur nelle modalità possibili nel rispetto dalle regole di distanziamento, quella data giovedì 30 aprile da centinaia di operatori, dipendenti delle Aziende Sanitarie della provincia di Cuneo, che hanno aderito all'iniziativa dei sindacati regionali di categoria FP CGIL e UIL FPL. Iniziativa di protesta e indignazione nei confronti della Regione Piemonte accusata di aver garantito poco e male la sicurezza del personale del servizio sanitario, lasciato operare in condizioni inaccettabili rispetto alla gravità dell'emergenza epidemiologica.

Il j'accuse delle organizzazioni sindacali si concentra su quattro punti essenziali : la carenza e il ritardo nella fornitura di dispositivi di protezione per tutto il personale operativo, l'assenza di tamponi e test sierologici per sintomatici e asintomatici, le promesse assunzioni che non ci sono state e che sarebbero quanto mai utili in questo momento, parallelamente alla mancanza di risorse economiche aggiuntive per il personale tutto, provato da turni di lavoro massacranti e incessanti.

Una risposta forte e sentita da parte degli operatori, pubblici e dei dipendenti del settore privato di Amos, tutti impegnati nell’emergenza sanitaria, che si è espressa con le modalità a cui ci stiamo abituando in tempi di pandemìa, una moltitudine di voci lontane tra di loro ma ravvicinate dall'esigenza comune e imprescindibile di lavorare in sicurezza. Centinaia le mail, i messaggi, le fotografie pervenuti questa mattina da tutti i presidi ospedalieri provinciali, arrivati alle organizzazioni sindacali. Lavoratrici e lavoratori al centro della pandemìa, la forza e la dignità di professionalità da difendere e custodire come bene primario di diritto pubblico.

Alfio Arcidiacono della FP CGIL di Cuneo ha commentato: “Gli operatori sanitari stanno sopportando rischi e sacrifici nell’interesse di tutta la collettività, negli ospedali, sul territorio, a domicilio, nel sostegno agli anziani costretti nelle Case di risposo della nostra provincia; non siamo però disponibili a subire in silenzio i ritardi, le improvvisazioni, le risposte burocratiche. Continueremo a protestare, nelle forme possibili, fino a quando i fatti non sostituiranno le parole. “

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...