A Valsorda, col vescovo, il primo mercoledì di preghiera nelle Zone pastorali

Rosario e messa per i 92 morti, senza la consueta sepoltura, nella Zona, nelle settimane del lock-down. Il prossimo 13 magio al Santuario del Deserto

Papa Francesco invita tutti i cristiani a vivere il mese di maggio con la bella preghiera domestica, familiare del Rosario. “Contemplare insieme il volto di Cristo con il cuore di Maria, nostra Madre – osserva il Papa – ci renderà ancora più uniti come famiglia spirituale e ci aiuterà a superare questa prova della pandemìa”. Con questa esortazione, alla presenza del vescovo Egidio, alcuni sacerdoti della Zona pastorale “Ceva - Valtanaro” hanno vissuto il primo degli appuntamenti previsti nelle cinque Zone della Diocesi. Mercoledì sera, dinanzi alla sacra immagine della Beata Vergine delle Grazie venerata nel Santuario di Valsorda a Garessio, si è pregato il Rosario seguito dalla celebrazione eucaristica. Ad ogni mistero è stata applicata una particolare intenzione di preghiera, toccando le molte situazioni dolorose e precarie in cui ci si ritrova l’umanità nell’affrontare l’epidemia del Coronavirus.  E’ stata quindi l’occasione per offrire alla Vergine Madre la preghiera per i responsabili delle nazioni, per coloro che vivono situazioni di povertà e miseria, per chi è in lutto per la morte di un familiare, per le famiglie, per chi vive nella tribolazione.

Durante la celebrazione eucaristica si è pregato anche per le Comunità parrocchiali della Zona, mettendole sotto la protezione di Maria e affidando al Dio della vita tutti i defunti che in questo periodo non hanno avuto la consueta Veglia funebre e la Messa di sepoltura nelle rispettive parrocchie. Molto significativo il momento in cui i sacerdoti, recandosi all’ambone, hanno proclamato i nomi dei defunti delle proprie Comunità parrocchiali. Dall’inizio delle restrizioni legislative in atto a causa dell’epidemia, nelle Parrocchie della Zona “Ceva - Val Tanaro” i defunti sono stati 92. Molti fedeli, non potendo partecipare fisicamente, hanno seguito la celebrazione in streaming e sui vari mezzi e social messi a disposizione.

 

Mercoledì 13 maggio al Santuario del Deserto, per la Zona Val Bormida

Prossimo appuntamento mercoledì 13 maggio, al Santuario del Deserto di Millesimo, alle ore 20 per il Rosario con la celebrazione eucaristica, ancora a porte chiuse: la diretta sul canale youtube del Santuario. Il video sarà poi condiviso anche su facebook, sempre sulla pagina ufficiale del Santuario (tramite il sito del Santuario www.desertodimillesimo.it.  Quindi mercoledì 20 maggio al Santuario di Mellea di Farigliano, infine mercoledì 27 maggio al Santuario di Madonna del Pasco a Villanova.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...