«La musica è aggregazione, ora dovrà trovare altri spazi»

Nella quarantena da artista di Piero Ponzo, che “condivide” le sue composizioni sui social. «Il tempo ha preso una dimensione strana e in una situazione di emergenza planetaria tutto è prioritario»

«In quarantena? Pubblico tantissima musica, finisco album rimasti in sospeso. Talvolta mi sembra che il mio tempo venga scandito da giornate di 36 ore, ha assunto una dimensione molto diversa». Piero Ponzo continua a suonare, ma deve farlo, per forza di cose, solo da casa. E chissà ancora per quanto tempo. Il compositore carrucese, conosciuto come membro dei “Trelilu”, ma altresì con una grande carriera musicale che l’ha portato in giro un po’ per tutto il mondo (da Montréal a Tokyo, giusto per dirne due) affronta vari progetti e condivide la sua musica sul web.

«In mancanza di possibilità di fare attività dal vivo, invento altro». Continua l’attività di registrazione, «l’unica che può produrre una creazione sonora che possa “girare” anche senza concerti. È chiaro che se viene vietata l’aggregazione sociale, bisognerà trovare altri spazi per la musica». Nell’anima “internazionale” di artista è difficile trovare un’etichetta univoca per Piero, o meglio Pier Renzo Ponzo. «Musicista e compositore. Sono poi due cose così diverse? Il musicista ha in mano lo strumento e suona per gli altri. Il compositore è colui che riflette, pensa, inventa e scrive. Nel mio caso spesso coincidono: dal clarinetto, “il primo amore”, e dagli altri strumenti che suono, nascono continuamente nuove idee. Nelle ultime tre stagioni (...) ».

Intervista completa su L'Unione Monregalese del 6 maggio 2020
Sei abbonato? CLICCA QUI

_____

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...