Lo spettacolo della superluna, l’ultimo del 2020. Ancora una volta il cielo ha regalato emozioni. Ieri sera in molti, con il naso all’insù, avranno dato uno sguardo affascinato alla ”superluna”, che anche noi salutiamo con le splendide immagini scattate da Marco Aimo a Bastia.
Lo spettacolo della superluna
Cosa è accaduto? Che il nostro satellite naturale si è venuto a trovare ad una distanza di “soli” 361.184 chilometri dalla Terra, contro una media di poco superiore ai 384 mila chilometri. Questa coincidenza tra Luna piena e passaggio al perigeo (punto della sua orbita più vicino alla Terra), evento ormai popolarmente noto come "super luna", l'ha fatta apparire più grande e più luminosa del solito. La “superluna” di ieri è anche detta la "Luna dei Fiori", chiamata così dai nativi americani del nordest che nel mese di maggio la vedevano brillare sulle loro terre in piena fioritura.
Le ultime "superlune" sono state il 9 marzo e la notte tra il 7 e l’8 aprile. In Italia è stata visibile dopo le 20 ed attorno alle 6 del mattino. Il prossimo appuntamento sarà ad aprile del 2021.
____
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI